Emanuela Marini, conferenza al Circolo Linguistico Fiorentino Lunedì, 15 Maggio 2023 Approfondimento sui verbi latini in -cinor/-cino
Scrittori d'Italia: 150 anni fa la scomparsa di Alessandro Manzoni Lunedì, 15 Maggio 2023 La divisione Disney di Giunti Editore gli rende omaggio con un libro
Guerra: incontro a Firenze con l'inviato Lorenzo Cremonesi Lunedì, 15 Maggio 2023 Promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in collaborazione con l'Assessorato all'Educazione del Comune
Martina Verdelli e le costruzioni sintagmatiche del bergamasco Venerdì, 12 Maggio 2023 Conferenza oggi al Circolo Linguistico Fiorentino
Pisa: 30 anni fa la prima pagina web messa on line in Italia Martedì, 09 Maggio 2023 Università: schermata rudimentale che segnò l’approdo del nostro Paese nel world wide web nato nel 1991
Prima seduta del Senato, francobollo celebrativo Lunedì, 08 Maggio 2023 Iniziativa di Poste italiane nel 75° anniversario
Accademia: il libro di Alvar González-Palacios Lunedì, 08 Maggio 2023 Storico dell’arte e illustre studioso
Premio Ceppo Poesia: Luigia Sorrentino e Eleonora Rimolo le vincitrici Domenica, 07 Maggio 2023 La cerimonia della 67^ edizione stamani a Pistoia
La nuova Biblioteca dell’Istituto Russell Newton di Scandicci Venerdì, 05 Maggio 2023 La collezione è stata arricchita di 600 nuovi libri adeguati agli adolescenti
Lorenza Gentile presenta 'Le cose che ci salvano' Mercoledì, 03 Maggio 2023 Alla Feltrinelli Red di Firenze
Rassegna dei libri di aprile 2023 Martedì, 02 Maggio 2023 Dalla redazione di www.unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it
Meno parole straniere negli atti ufficiali del Comune di Firenze Martedì, 02 Maggio 2023 Prediligere l’utilizzo della lingua italiana: il Consiglio comunale approva mozione di Fratelli d’Italia
I fiorentini e il vetro veneziano (ca. 1450-1550) Venerdì, 28 Aprile 2023 Il volume di Marco Spallanzani, edito da Olschki, nella Biblioteca storica toscana, Serie I (€ 22,00)
'A nord delle mie costole' la raccolta di poesie di Denata Ndreca Giovedì, 27 Aprile 2023 Presentata in Palazzo Vecchio. L'autrice è giornalista, pedagogista, traduttrice albanese e vive a Firenze dal 2000
Troppi calabroni dalle zampe gialle: preoccupazione in Toscana Mercoledì, 26 Aprile 2023 Lo studio del genoma importante per capire il successo ecologico di questi insetti. Università Pisa e Firenze: ricerche
Le città dei lettori secondo iLPassaparoladeiLibri.it Domenica, 23 Aprile 2023 Roma è la capitale anche dei lettori, Empoli si conferma la prima città non capoluogo di provincia, Torino sorpassa
Giornata mondiale del Libro: 23 aprile Mercoledì, 19 Aprile 2023 Sabato 22 a Firenze un iris in regalo in 16 librerie indipendenti
'Tabernacoli fiorentini', in sala d’Arme la presentazione del libro Mercoledì, 19 Aprile 2023 Intervengono, tra gli altri, la vicesindaca Bettini, il consigliere Rufilli e Luciano Artusi
Pier Ferdinando Casini presenta il suo libro ad Arezzo Martedì, 18 Aprile 2023 "C'era una volta la politica. Parla l'ultimo democristiano"
Pont-Aut: dialoghi con e sull’autismo al Quartiere 4 Lunedì, 17 Aprile 2023 Mercoledì 19 aprile appuntamento con Mauro e Francesco Salvadori
Prato: doppio appuntamento con i libri in Lazzerini Lunedì, 17 Aprile 2023 Giovedì 20 aprile in sala conferenze e nella sezione ragazzi. Ingresso libero
I 400 anni della Confraternita del SS. Sacramento e Sant’Isidoro Giovedì, 13 Aprile 2023 Conferenza di Luciano Artusi e mostra fotografica
Fotografia: Firenze vista dagli studenti americani Mercoledì, 12 Aprile 2023 Momenti, tramonti, negozi caratteristici, angoli, suggestioni della città immortalati dai giovani statunitensi
Circolo Linguistico Fiorentino: Caffarelli su Serianni Martedì, 11 Aprile 2023 "Certezze e misteri onomastici di uno scienziato della lingua italiana"
Per la I volta raccolti i codici fondamentali del diritto del XIV sec. Domenica, 09 Aprile 2023 La presentazione de “Gli Statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare” nei giorni scorsi a Palazzo Vecchio Statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare
Nuova Antologia: presentazione del primo fascicolo del 2023 Martedì, 04 Aprile 2023 Giovedì 6 aprile ore 18:00, al Caffè Letterario Niccolini di Firenze. Protagonista Ugo De Vita Niccolitudini: la Nuova Antologia
I 170 anni dello stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze Martedì, 04 Aprile 2023 Fondato nel 1853 a Torino, fu poi spostato nel capoluogo toscano
Laboratorio di scrittura giornalistica al Russel-Newton di Scandicci Domenica, 02 Aprile 2023 L'Istituto Statale di Istruzione Superiore rinnova la collaborazione con il nostro giornale on line
Rassegna mensile dei libri: marzo 2023 Domenica, 02 Aprile 2023 Il consueto appuntamento con i più letti e commentati dalla community di unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it
Cultura: a Pistoia un Festival del Giallo di letteratura e legalità Sabato, 01 Aprile 2023 Incontri e iniziative dal 14 al 17 aprile rivolte ai più giovani
Pokémon, una esposizione filatelica a Firenze Giovedì, 30 Marzo 2023 Poste Italiane: "Anime in Mostra” presso lo Spazio Filatelia di via Pellicceria
Circolo Linguistico Fiorentino: conferenza di Sabrina Ballestracci Mercoledì, 29 Marzo 2023 Tema: "Connessioni avversative in ottica contrastiva italiano-tedesco"
Poste Italiane, cartolina dedicata alla Pasqua 2023 Martedì, 28 Marzo 2023 Acquistabile a 1,00 € negli Uffici Postali con sportello filatelico della provincia di Firenze
Niccolitudini: la Nuova Antologia Martedì, 28 Marzo 2023 Giovedì 6 aprile presentazione del numero di gennaio - marzo più interventi di Ugo De Vita e Chiara Manganelli
'Willy! Figlio d'un cane!', presentazione a Poggio a Caiano Lunedì, 27 Marzo 2023 Il libro di Giuseppe Caselle edito da Attucci simbolo di ripartenza
Palazzo Giustiniani: quando tornerà in possesso del GOI? Venerdì, 24 Marzo 2023 Presentazione ieri sera a Siena dell'ultimo libro del gran maestro del Grande oriente d'Italia
Circolo Linguistico Fiorentino: conferenza di Letizia Vezzosi Martedì, 21 Marzo 2023 Venerdì 24 marzo alle 16
Presentazione del volume I giardini di Firenze Sabato, 18 Marzo 2023 Venerdì 31 marzo alla biblioteca di Bagno a Ripoli il sesto tomo: Comuni della cintura
Investire in Immobili: il terzo libro di Federico Dami Sabato, 18 Marzo 2023 Il nuovo volume dell'imprenditore e scrittore
Libri: Galileo Chini tra la Toscana e l’Europa Martedì, 14 Marzo 2023 Un artista della manifattura di ceramica
Gli Statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare Martedì, 14 Marzo 2023 A cura di Federigo Bambi, Francesco Salvestrini, Lorenzo Tanzini. Indici a cura di Federigo Bambi e Piero Gualtieri
Il mistero della madre di Leonardo da Vinci Martedì, 14 Marzo 2023 Il sindaco Torchia: “Inviteremo Vecce"
Un francobollo celebra il grande Jacovitti Lunedì, 13 Marzo 2023 Prodotti filatelici disponibili presso lo “Spazio Filatelia” di Firenze
Didacta Italia 2023, una edizione da record Venerdì, 10 Marzo 2023 Triplicate le presenze rispetto al 2022
'Sessismo o non sessismo dell’italiano', conferenza a Firenze Mercoledì, 08 Marzo 2023 Iniziativa del Circolo Linguistico Fiorentino con il linguista Edoardo Lombardi Vallauri
Crusca: presentazione del volume 'Leonardo, la scrittura infinita' Mercoledì, 08 Marzo 2023 Venerdì 10 marzo presso la Fondazione CR Firenze
Pistoia: venerdì 10 marzo Luca Scarlini omaggia Carlo Emilio Gadda Lunedì, 06 Marzo 2023 Alla Biblioteca San Giorgio per la 67^ edizione del Premio Letterario Internazionale Ceppo
Informazione: 60 anni dalla nascita dell’Ordine dei giornalisti Sabato, 04 Marzo 2023 A palazzo del Pegaso un convegno nel programma della Festa della Toscana. . Appuntamento venerdì 10 marzo alle 10:00 'Il dovere della verità', un francobollo per i giornaisti