Problemi per l'apertura del prossimo anno scolastico

La Provincia organizza un incontro su consistenza dei tagli di organico e le ricadute sul servizio. Il Comune di Bagno a Ripoli, al pari di altri, analizza le soluzioni al fine di limitare i disagi derivanti da nuovi tagli al personale.

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 Luglio 2011 14:14
Problemi per l'apertura del prossimo anno scolastico

“Esprimiamo forti preoccupazioni per l'apertura dell'anno scolastico- commentano Luciano Bartolini, Sindaco del Comune di Bagno a Ripoli e l'Assessore alle Politiche educative Rita Guidetti – siamo in una situazione più o meno analoga a quella che si sta verificando in molte altre parti d'Italia: la riduzione delle risorse riguarda tutti gli ambiti, in particolare il personale ATA, custodi e personale di segreteria ma anche i dirigenti scolastici che, ormai da molti anni non abbiamo in maniera esclusiva ma che dobbiamo dividere con altre realtà.

Mancheranno anche i docenti per la realizzazione del tempo pieno e ci muoviamo verso la Direzione scolastica regionale perchè risponda positivamente alle richieste dei genitori. Insieme alla conferenza educativa e alla Provincia vogliamo ottenere un'apertura dell'anno scolastico degna di questo nome. Questa carenza di personale ci costringerà, probabilmente, a rivedere le modalità in cui viene strutturata l'attività didattica, una ridiscussione sul modello scolastico: il tempo pieno, così come noi l'abbiamo concepito oggi, in sostanza, anche se il Ministro sostiene il contrario, sta cambiando profondamente dall'interno perchè se si eliminano le copresenze e la continuità didattica educativa, si svuota dei suoi connotati principali in un momento in cui ci sarebbe bisogno, invece, un maggior impegno verso l' istituzione scolastica.

Crediamo che con la Regione e la Provincia, tutti insieme, si debba anche ridiscutere il modello, per capire che cosa è sostenibile oggi vista la penuria di risorse e di personale”. Un incontro per capire cosa si dovranno aspettare le scuole del territorio provinciale per il prossimo anno scolastico in merito alla gestione degli organici. E’ quello che si svolgerà domani, mercoledì 13 luglio, nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, tra l’Assessore all’Istruzione della Provincia di Firenze, Giovanni Di Fede, i Presidenti delle Conferenze di Zona per l’Istruzione, i Presidenti della Comunità Montana del Mugello, dell’Unione dei Comuni del Valdarno-Valdisieve, del Circondario Empolese Valdelsa e le rappresentanze sindacali del mondo della scuola (Cgil, Cisl, Uil, Gilda e Cobas).

Tema dell’incontro, la consistenza dei tagli di organico nella nostra provincia e le ricadute sull'offerta scolastica.

Notizie correlate
In evidenza