Affitti brevi, Casini (Italia Viva): 'Basta blitz intimidatori'

Stella (FI): "Funaro pensa solo alle locazioni brevi"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
10 Maggio 2025 14:30
Affitti brevi, Casini (Italia Viva): 'Basta blitz intimidatori'

“Quanto accaduto nella notte tra venerdì e sabato, con l’ennesimo blitz del comitato Salviamo Firenze, rappresenta un episodio grave e preoccupante. Imbrattare i tastierini elettronici all’esterno delle abitazioni private con adesivi provocatori è un gesto intimidatorio che non può essere in alcun modo tollerato. A Firenze non possiamo permettere che gruppi di cittadini si sostituiscano alle istituzioni e alle forze dell’ordine” dichiara Francesco Casini, capogruppo di Italia Viva in Consiglio comunale, commentando l’azione condotta contro gli appartamenti destinati ad affitti brevi.

“Il rispetto della legalità è un valore fondamentale, e proprio per questo non possiamo accettare che qualcuno decida autonomamente cosa è lecito e cosa non lo è, colpendo indiscriminatamente i proprietari di casa. Se ci sono violazioni, è compito degli organi preposti accertarle, peraltro i testierini non sono ad uso esclusivo turistico ma spesso utilizzati dai residenti. In ogni caso cittadini onesti che affittano i loro immobili nel rispetto delle norme non devono essere messi alla gogna.”

“Siamo certo che l’Amministrazione comunale condannerà con fermezza questi atti – conclude Casini – e lavorerà per garantire un clima di rispetto e legalità.

Approfondimenti

La battaglia contro l’overtourism non può trasformarsi in una caccia alle streghe contro chi, legittimamente, esercita un’attività economica regolamentata. Finirà che ci sarà da salvarsi sí, ma anche da comitati come quello di Salviamo Firenze.”

"La giunta Funaro prosegue la sua battaglia contro i mulini a vento. Il grande male che affligge Firenze non è la criminalità, non è il numero dei reati che hanno fatto precipitare la nostra città al secondo posto in Italia preceduta solo da Milano, non sono le spaccate, le rapine e le aggressioni di cui quotidianamente leggiamo sui giornali, ma sono gli appartamenti affittati ai turisti, e tutto il fenomeno delle locazioni brevi, un settore che invece porta benessere ai fiorentini e anche alle casse comunali. Ci chiediamo come si possa amministrare una città in questo modo" afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, commentando l'ultima iniziativa dell'Amministrazione comunale.

"Invece di affrontare la questione sicurezza - accusa Stella - Palazzo Vecchio ha addirittura approntato una task force composta da dipendenti comunali e vigili urbani, che dovranno lavorare a stretto contatto con forze dell'ordine e l'Agenzia delle Entrate, al fine di fare controlli a tappeto negli appartamenti disponibili su Airbnb, Bed&Breakfast e affittacamere. Siamo di fronte a un'Amministrazione comunale che fa di tutto per colpire i cittadini, invece di promuovere la creazione di ricchezza, e distoglie la polizia municipale dal presidio del territorio. Gli affitti brevi sono uno degli ultimi ammortizzatori sociali rimasti, oltretutto, e a Firenze coinvolgono 30.000 persone con un giro d'affari di 3,5 miliardi di euro e un gettito di 70 milioni € dall'imposta di soggiorno".

Notizie correlate
In evidenza