"Con tutta probabilità l'incidente di Viareggio è stato provocato da un cedimento strutturale al primo vagone del convoglio". Lo ha affermato Mauro Moretti, amministratore delegato delle Ferrovie, nel corso della conferenza stampa di questa mattina. "Il cedimento del primo carro ne ha fatti ribaltare altri quattro, mentre nove vagoni più la locomotiva sono rimasti in piedi". L'ad di Ferrovie ha parlato con i due macchinisti, che stanno bene, e hanno contribuito alla ricostruzione degli eventi. "I carri sono stati immatricolati in Germania e Polonia - ha ricordato Moretti - mentre la locomotiva e il personale di macchina sono italiani". L'esame del primo carro avrebbe rivelato il cedimento di un elemento cruciale: "Dalla prima evidenza - ha sottolineato l'ad - l'unico elemento visibile è che l'asse del primo carro si è spezzato. Ma i carri erano stati revisionati e risultavano perfettamente in regola con le norme Ue".
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 22:41
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.