Libertà di informazione: un documento dei giornalisti al Prefetto di Firenze

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Novembre 2008 18:42
Libertà di informazione: un documento dei giornalisti al Prefetto di Firenze

Firenze, 3 novembre 2008- La politica italiana tenta per la terza volta in dieci anni d’imporre il proprio veto alla pubblicazione delle intercettazioni attraverso disegni di legge, ma i giornalisti italiani sono contrari al disegno di legge sulle intercettazioni del Governo in discussione alla Camera che di fatto abolisce la cronaca giudiziaria.
Il prefetto di Firenze, Andrea De Martino, anche nella veste di coordinatore dei prefetti toscani, ha ricevuto stamani una delegazione di cronisti che gli ha consegnato una lettera da inviare alla Presidenza del consiglio dei ministri per evitare che il disegno di legge sulle intercettazioni, in discussione alla Camera, cancelli, in pratica, ogni possibilità di cronaca giudiziaria.

La delegazione _ guidata da Paola Fichera e Antonella Mollica, presidente e segretario del Gruppo cronisti toscani, e accompagnata da Sandro Bennucci, consigliere nazionale Unci e Fnsi _ ha ricordato che l'iniziativa rientra nel quadro di , manifestazione promossa dalle Federazioni Europea e Internazionale dei giornalisti, che si celebrerà in tutt'Europa mercoledì 5 novembre. Nella lettera consegnata al prefetto si sottolinea che la proposta di disegno di legge del governo si configura come una .

Sui 18 articoli solo 3 riguardano le intercettazioni, mentre gli altri 15 dettano norme per impedire la pubblicazione di atti giudiziari non vincolati da alcun segreto.

Notizie correlate
In evidenza