Domenica prossima, il borgo medioevale  di Mensano ospiterà   la   20° edizione  del Gran premio della Valdelsa,  una  delle  corsa   dei  carretti    a    livello   nazionale  più   importanti della nostra penisola e allo stesso tempo costituisce   uno  degli appuntamenti sportivo- folkloristici più classici della Valdelsa. Questa ventesima edizione rappresenterà una novità storica, in quanto è la 1° volta che si corre in territorio senese , dopo  19   di   edizioni svolte    sempre svolte in territorio fiorentino.
La manifestazione che ha  ottenuto il   patrocinio   dal   Comune di    Casole     d’Elsa è organizzata   dal   Circolo   Ricreativo   di      Mensano,     in    collaborazione    con   il Valdelsa   Racing   Team (l’associazione  titolare    del  Gran Premio della Valdelsa), con i volontari  di Mensano, con la  Vab Valdelsa, con la Radio Associazione Valdelsa e  la Prociv Castelfiorentino.
Il gioco dei carrettini con i cuscinetti a sfere è stato uno dei principali divertimenti dei ragazzini del dopoguerra sino agli anni ’70 , poi l’avvento del gioco elettronico  e  l’aumento del traffico stradale ne hanno decretato la scomparsa.
Il Gran Premio  della Valdelsa    ha   avuto    il merito   di   riprendere   in vita questa tradizione e di rivitalizzarla e la manifestazione nata nel 1988  come corsa paesana al fine di allietare i villeggianti  è diventata progressivamente un  appuntamento   di  rilievo nazionale, seguito con calore e simpatia,  coronato  ogni  anno da  uno  straordinario concorso di pubblico e partecipanti provenienti da quasi  tutta  Italia  tanto  da  essere  definita dagli addetti ai lavori “la classicissima di primavera”.
Una sfida fantastica e anacronistica che mette in primo piano la forza dell’uomo, di chi, con una tuta protettiva , un casco ed un paio di guanti di pelle si lancia, con coraggio e temerarietà lungo il percorso, lottando contro il tempo.
Nonostante  le  continue  evoluzioni tecnologiche che subiscono ogni anno i carretti , non sono stati alterati lo spirito  e  il  divertimento di una volta ed  ogni anno il Comitato Organizzatore si adopera per far si che la componente  sportiva non prevalga su quella folkloristica  in modo che il clima allegorico e festaiolo della manifestazione rimanga intatto.
                          
                           Infatti   vi   è   una gran varietà di categorie sono ammesse a partecipare alla gara, alcune puramente di carattere agonistico altre di livello più esibizionistico. Infatti domenica a Mensano correranno    ben  10   categorie  ufficiali, tre  con ruote  cuscinetto (la   categoria   cuscinetto   con equipaggio singolo,      la   categoria   cuscinetto con equipaggio doppio doppio e i carretti tradizionali) ;  sei  con ruote  di  gomma (bob   singolo,  bob   doppio,   gommato singolo, gommato  doppio,   carriolo  e kart senza motore) e una con ruote di plastica, (la categoria streetluge che proviene dal mondo dello Skateboard).
Il  20°  Gran  Premio   della   Valdelsa è stato assegnato dalla Federazione Italiana Carretti Sportivi, la validità  di ospitare   il   campionato  italiano  carretti per le categorie con ruote  cuscinetti e per la categoria streetluge.
                          
                           In questo gli organizzatori sono riusciti nel loto intento  di portare   a   Mensano   le   categorie   più   antiche  e tradizionali   rappresentate  dai  carretti coi  cuscinetti  a   sfera    con   quelle più moderne come gli streetluge,  una  tipologia di carretto nato e cresciuto  negli States. Nonostante  gli  organizzatori  avessero   inserito  un  limite  massimo  alle  preiscrizioni pari a 140 equipaggi, una quota molto alta ,   tutti i  posti a disposizione  sono andati eusariti.
Infatti   a    causa   del    gran    numero di  richieste , gli organizzatori sono stati costretti a chiudere anticipatamente le iscrizioni  rispetto al termine previsto.
Gli equipaggi preiscritti sono 141  per un totale di 172  piloti: composti territorialmente nel seguente modo: 100 dalla Toscana,   26   dalla   Lombardia,   16 dall'Emilia - Romagna,   8    dall’Umbria,     7 dalla Campania, 7 dalle Marche, 4 dall’Abruzzo,  2 dal Piemonte e  2 dalla Liguria.
                          
                           Il numero degli addetti ai lavori costituito  dai  piloti e le persone al loro seguito,i membri dello staff organizzativo dovrebbe oscillare intorno alle 400 unità.
Sono cifre impressionanti per una corsa dei carretti, che   la  collocano per quanto concerne la partecipazione ai vertici in Europa, e che hanno smentito  lo  scetticismo iniziale degli Organizzatori che dubitavano di disporre questo anno  di  una  massiccia  partecipazione  a  causa del cambiamento di data,  infatti  originariamente la gara era  prevista   per   il 13 aprile, poi a causa della concomitanza con le elezioni politiche, gli organizzatori sono stati costretti a ripiegare alla data del 20 aprile.
Uno scetticismo dovuto al fatto che  questo cambiamento di data  metteva la  corsa  di Mensano  in seria concorrenza con  altre    importanti   corse   del settore che si  disputano  nel medesimo giorno.
                          
                           Ovviamente gran parte dell’interesse del pubblico sarà focalizzato sulla categoria cuscinetto singolo dove  saranno  impegnati  i  piloti  valdelsani  che  in  questi  giorni  stanno  completando gli  ultimi ritocchi  ai loro veicoli.
I favori   del    pronostico   vanno   a   due fratelli bresciani, Tiziano e Franco Zendra di Ossimo Superiore; piloti di grande esperienza e molto probabilmente saranno loro a giocarsi la vittoria a Mensano.
Gli  avversari   più    temibili  per i due  piloti  camuni  sulla  carta  dovrebbero  essere il loro compagno di squadra Albino Rigali, mentre le speranze  valdelsane sono riposte sul poggibonsese  Marco Naldini,  il  pilota plurivittorioso della corsa e vincitore dell’edizione passata e il  certaldese Jacopo Almonti,  che l’anno scorso si è aggiudicato il prestigioso Gran Premio di Malegno.
Altri possibili protagonisti potrebbero essere i due piloti colligiani Fabrizio Gelli e Lorenzo Cacace.
                          
                           Particolarmente agguerriti sulla carta saranno anche gli altri  team non toscani: partendo del team di Trieste dove figura Adriano Gall campione italiano    in carica,    passando dal il team  perugino  di  Ponte  Pattoli  che  schiererà al  via i   piloti  Michele  Mattioli     (più     volte campione italiano) e Francesco Borghesi e arrivando  ai  componenti  dell’altro   team bresciano   di  Serle , dove spicca il nome di Tiziano Quarena. Inoltre molti altri team toscani o non, vengono  considerati  come possibili  outsiders per il semplice motivo che si conosce poco o niente di loro, quindi non e' escluso che la  sera  del 20  aprile vi siano sorprese nella classifica finale.
Tutti comunque,dovranno fare i conti   con l’impegnativo percorso di Mensano,   lungo 2,1 Km, e con una pendenza media del 6,5 % (con  punte massime del 10%), che prevede la partenza da Piazza  Dante   Monnecchi   per   poi   confluire   nella   Strada Provinciale per Mensano e concludersi in prossimità del bivio con la Strada Provinciale delle Galleraie.
                          
                           Il    programma della  manifestazione  è interamente   concentrato    nel giorno  della  domenica. La gara si articolerà in 4 discese cronometrate, alle 9,15 ci  sarà  il warm-up necessario per i  piloti  per   prendere  confidenza  con     il  percorso  , la  prima  discesa cronometrata  è  prevista  alle 11; poi la pausa pranzo e si riparte nel pomeriggio con la seconda discesa alle 14,45 ed infine la terza alle 16,30.
Per stilare la classifica verranno prese in esame  le due migliori prestazioni cronometriche di ciascun pilota.
Il Comitato Organizzatore raccomanda  al  pubblico  di  fare  attenzione,  di stare ai lati della strada in posizioni sicure e di limitare il più possibile l’attraversamento della strada.
E’ previsto il servizio navetta  per   il    pubblico ed in funzione vi sarà  uno stand gastronomico dove si potrà gustare la cucina tipica locale.
                          
 
     
             
     
					 
					