Acireale - Sabato  6  e  domenica 7  agosto  si terrà  il più bel Carnevale di Sicilia d'estate con la partecipazione straordinaria del  Carnevale di Viareggio, che ricambia la partecipazione di Acireale al carnevale viareggino dello scorso febbraio.
     Faranno da cornice alle sfilate notturne dei carri allegorici e dei carri infiorati, i carretti siciliani in mostra  ed in  parata, l’estemporanea dei maestri artigiani  del ferro battuto,  1'esposizione  di prodotti artigianali locali,  la lavorazione del dolci tipici siciliani, la lavorazione della cartapesta e l’Opera dei Pupi.
      Nella due giorni di arte e folklore,  i maestri artigiani locali  metteranno in mostra il meglio dei prodotti tipici e  delle lavorazioni particolari  del territorio acese, unito alle luci ed ai colori dei carri allegorici e dei gruppi folcloristici; sullo sfondo l’imponente ballerina del carro vincitore del Carnevale di Viareggio 2004  - dal titolo" Scusate che si divertiamo, balla che ti passa”  dei maestri Arnaldo Galli, Gilbert Lebigre e Corinne Roger .
                          
                            La ballerina farà mostra di se nel salotto barocco di Piazza Duomo.
      Tali eventi, inseriti nel cartellone estivo,  verranno presentati nell’ambito della conferenza stampa che avrà luogo nella  Sala Giunta del Palazzo  di Città di Acireale  venerdi  5  agosto alle ore  18 - alla quale prenderanno parte il sindaco di Acireale, Nino Garozzo, Carlo Alberto Di Grazia, vicepresidente del Consiglio d’indirizzo della Fondazione del Carnevale di Viareggio e storico della  manifestazione , Paolo Vannucci, membro del Consiglio di amministrazione  della Fondazione, i costruttori Gilbert Lebigre e Corinne Roger,  Demetrio Brandi , Capo Ufficio stampa della Fondazione.
                          
 
     
             
     
					 
					