Il grande regista si misura con le sue radici russe “rubando” a I Fratelli Karamazov di Dostoevskij il lucido, terribile monologo de Il Grande Inquisitore. Nella parabola di Dostoevskij, Cristo è condannato una seconda volta: l’Inquisitore gli imputa la grave colpa di aver risvegliato nell’uomo la coscienza e il libero arbitrio. E una seconda volta perdona: perdono che ne I fratelli Karamazov si trasferisce da Ivan - il narratore - a suo fratello, con un abbraccio che placa i conflitti tra i due.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 07:38
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.