Compost di qualità per un’agricoltura ‘in sintonia’ con l’ambiente

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 aprile 2007 19:25
Compost di qualità per un’agricoltura ‘in sintonia’ con l’ambiente

Firenze, 12 aprile 2007- Quali sono gli effetti del compost sulla qualità della produzione agricola? E quali effetti ha sui terreni, sulla produttività, sulle caratteristiche di vite, olivo, mais, piante ornamentali, orticole e di altre colture?
E’ quanto ha analizzato il progetto di ricerca promosso e cofinanziato dall’Arsia “Iniziative di collaudo e trasferimento di tecniche idonee per l’impiego di compost di qualità in agricoltura” che, attraverso apposito bando pubblico, è stato aggiudicato a Toscana Ricicla scrl, consociata Cipsel, che raccoglie le aziende pubbliche toscane produttrici di compost.

I risultati del progetto, avviato nel 2004 e concluso nel 2006, sono stati presentati nel corso del convegno organizzato da Arsia e da Toscana Ricicla che si è svolto quest’oggi a Firenze.
Secondo alcune stime della Regione Toscana, il compost di qualità (ovvero quello costituito solo da materiali di origine vegetale, raccolti separatamente) prodotto in Toscana da circa 10 impianti ammonta a circa 60.000 t/anno mentre la raccolta differenziata di organico domestico, organico da grandi utenze e sfalci e potature è stata, nel 2006, di circa 300.000 tonnellate.

Ipotizzando che l’obiettivo, in Toscana, è raggiungere una produzione di compost di circa 120.000 tonnellate nel 2010 e considerando che sulle colture agricole l’impiego medio va da 20 a 30 t/ha, si evidenzia che le superfici agricole interessate, circa 5.000 ettari all’anno, sono meno dell’1% della Superficie Agricola regionale che attualmente è oltre 750.000 ettari. Tra gli obiettivi del progetto quello di verificare le possibilità di impiego in agricoltura sulle diverse colture, diversi tipi di suolo, diverse aree geografiche e climatiche; verificare, poi, la possibilità di impiego come substrato per le piante in vaso e lo studio di macchine per il trasporto e la distribuzione, oltre ad una valutazione economica del suo impiego rispetto ai prodotti tradizionali.

Due i livelli su cui ha agito il progetto: uno scientifico-sperimentale e uno dimostrativo, con circa 50 prove presso aziende agricole toscane.
<

Un elemento di grande rilievo, che evidenzia l’importanza del collegamento tra ricerca, trasferimento dell’innovazione e orientamento delle politiche regionali che devono supportare l’ulteriore prosecuzione e approfondimento delle ricerche in questo campo, oltre che la diffusione dell’impiego del compost nelle aziende. La misura del PSR, tra l’altro, prevede anche un aiuto forfettario pari a 242 euro l’anno (1210 euro in 5 anni)>>. E in questo senso l’Assessore regionale all’ambiente, Marino Artusa ha precisato l’assoluta determinazione della Regione Toscana a proseguire in questo percorso di integrazione tra le politiche regionali, per arrivare anche alla creazione di sbocchi di mercato per questo prodotto, in grado di produrre reddito per l’agricoltura contribuendo, al contempo, a tutelare l’ambiente anche, ad esempio, incentivando l’impiego di compost da parte delle pubbliche amministrazioni per la gestione del verde pubblico.

Si sono succeduti poi gli interventi di Sonia Cantoni, direttrice di Arpat, Andrea Borselli, Presidente di Toscana Ricicla (intervenuto a nome di CISPEL Toscana) e di Marco Failoni in rappresentanza delle OOPPAA.
In estrema sintesi, il progetto ha fornito dati interessanti sia sulla qualità dei suoli sia sulla produttività dei vegetali coltivati (vite, mais, olivo, piante ornamentali, piante orticole). Il compost ha dimostrato di essere un prodotto in grado di migliorare nel tempo la struttura e l’attività biologica dei terreni.

Inoltre ha dimostrato di avere, oltre ad un elevato valore agronomico, anche un valore ambientale di tutto rispetto: con l’impiego di compost si possono ridurre i fertilizzanti chimici, si producono effetti positivi sulle caratteristiche dei terreni con indubbi vantaggi quali maggior lavorabilità dei suoli e minor necessità di irrigazione.
Nell’ambito del progetto sono state poi messe a punto due “macchine spandicompost” per l’ottimizzazione della distribuzione del prodotto sulle colture tradizionali (mais, grano, frutteto, ecc.).

Il progetto ha dunque evidenziato l’importanza della collaborazione tra produttori e utilizzatori di compost per comprendere le esigenze di un mercato di qualità come quello agricolo toscano e i risultati sono confortanti per entrambe le realtà. Si sono infatti instaurati numerosi rapporti fra soggetti appartenenti a sfere di competenze diverse e talvolta sconosciute fra loro, che ha consentito di fatto a ciascuno di prendere consapevolezza delle problematiche degli altri settori e di avviare una rete di scambio di conoscenze.
In tale contesto la pubblicazione, edita da Arsia e cofinanziata da Toscana Ricicla, presentata nel corso dei lavori, costituisce un utile strumento di consultazione per chi vuole acquisire ulteriori conoscenze su questo prodotto e disporre di utili indicazioni per il suo impiego: infatti il volume contiene, oltre ai risultati della ricerca, le linee guida per l’utilizzo del compost di qualità in agricoltura.
La pubblicazione è in distribuzione gratuita e potrà essere richiesta sia ad Arsia sia a Toscana Ricicla.
Sulla base dei risultati illustrati al convegno è emerso che vi sono aspetti di ricerca ancora da affrontare ed approfondire, con particolare attenzione alla valutazione degli effetti dell’impiego del compost sui terreni agricoli e sulla qualità dei prodotti e all’identificazione degli scenari relativi alla costruzione e allo sviluppo di una filiera organizzativa del compost.

Queste tematiche saranno oggetto di un futuro progetto di ricerca che l’ARSIA potrà affidare con bando.

In evidenza