Dopo anni di trasmissione orale della memoria della Shoah, Nedo Fiano, fiorentino sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz, ha scelto di raccontare per la prima volta nel libro “A 5405 Il coraggio di vivere” la sua esperienza. Il volume viene presentato lunedì 17 novembre, alle ore 17.00, a Palazzo Panciatichi dal presidente del Consiglio regionale, Riccardo Nencini e da Wanda Lattes e Franco Camarlinghi. L’11 aprile 1945, Nedo Fiano, prigioniero A 5405 nel campo di sterminio di Auschwitz, è liberato dalle truppe americane nel lager di Buchenwald, dove era stato trasferito dai nazisti in fuga. Comincia per l’autore e per molti prigionieri un lungo viaggio di ritorno alla libertà e alla vita. Oggi, dopo sessant’anni, questo viaggio non è ancora concluso. Nedo Fiano è tornato a Firenze dove nacque nel 1925 e poi andò a Milano dove risiede da cinquant’anni.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 06:19
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.