Il rapporto fra alimentazione e salute: olio e vino

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
02 Maggio 2003 13:43
Il rapporto fra alimentazione e salute: olio e vino

Qualità, tipicità, sicurezza alimentare, salubrità. Sono questi i tre cardini della politica della Regione Toscana in relazione alla produzione agroalimentare, e su questi temi l’Arsia, agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione in agricoltura è impegnata in quanto agenzia tecnica e di supporto della Regione stessa. Ed è proprio l’interazione fra l’alimentazione e la salute, con particolare riferimento a due prodotti tipici per eccellenza della Toscana, l’olio e il vino, il tema di un seminario che si terrà il 5 maggio prossimo nella sede dell’Accademia dei Georgofili a Firenze.

Il convegno è organizzato congiuntamente dalle due agenzie della Regione Toscana, Arsia (agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione in agricoltura) e Ars (agenzia regionale sanità Toscana). L’apertura dei lavori sarà effettuata dal professor Franco Scaramuzzi, presidente dell’accadema dei Georgofili e da Maria Grazia Mammuccini, amministratore dell’Arsia, che illustrerà le finalità dell’iniziativa. I lavori si apriranno al mattino (ore 9) e proseguiranno fino al pomeriggio per concludersi intorno alle 17.
E’ prevista la presenza di esperti e docenti universitari, che approfondiranno le tematiche relative all’interazione fra alimentazione e salute, naturalmente con riferimento in particolare all’olio e al vino, e saranno esaminate le opportunità offerte dal VI programma quadro dell’Unione Europea.
Il seminario sarà anche l’occasione per illustrare la collaborazione intrapresa fra le due agenzie regionali, Arsia e Ars, che hanno recentemente sottoscritto un protocollo d’intesa riguardante il tema della sicurezza alimentare in relazione alle caratteristiche nutrizionali dei prodotti.

In evidenza