La Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva di Reggello, una delle manifestazioni più “antiche” della provincia, giunge quest’anno alla sua trentesima edizione. Il ripetersi di questo appuntamento è un’occasione importante per conoscere il territorio di Reggello, così ricco di testimonianze storico-artistiche, attraverso le sue colture e le sue risorse artigianali.
La Rassegna sarà concepita anche quest’anno come un piccolo Salone del Gusto, dove accanto all’olio di Reggello e a quello dei Comuni della Comunità Montana della Montagna Fiorentina, sarà possibile trovare e degustare prodotti locali di qualità eccelsa, come i fagioli zolfini, quest’anno quasi introvabili e i vini del Consorzio Chianti Rùfina e Pomino e del Consorzio Chianti Colli Fiorentini.
Nei giorni della Rassegna i frantoi della zona saranno aperti per poter vedere da vicino le fasi della lavorazione e si potranno anche degustare piatti a base di olio extravergine di oliva appena franto.
Inoltre, l’8 dicembre verrà riproposto il Presepe Vivente, tratto dall’Adorazione dei Magi di Masaccio a Berlino, in un allestimento che coinvolge nella festa tutto il paese e con esemplari delle principali razze ovine e bovine allevate nella zona.
Sono quindi numerose le ragioni che giustificano una visita a Reggello nei giorni della Rassegna, ma il motivo più importante è partecipare ad una festa che riscopre e valorizza riti e sapori antichi.