FIRENZE- Il consiglio di
amministrazione dell'Anas ha approvato il progetto esecutivo per la nuova galleria appenninica della A1, tra Sasso Marconi e
Barberino di Mugello, la cosiddetta Variante di valico, per la realizzazione della quale ''si potranno avviare le procedure di gara entro l'estate''.
Intanto una consistente fuoriuscita di acqua, evidente sia lungo le pareti laterali della galleria che sul fronte di scavo della TAV, stimabile complessivamente intorno ai 100 litri al secondo.
E' questo quanto hanno accertato ieri i tecnici dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale, dopo la segnalazione di una "venuta d'acqua consistente" presso il fronte di scavo della Galleria Firenzuola - da Marzano verso nord - nell'ambito dei lavori per la realizzazione dell'Alta Velocità. Nella loro relazione i tecnici ricordano che "la verifica dei dati geologici disponibili negli studi di previsione realizzati fanno ritenere, ad una prima analisi, che le venute registrate siano da mettere in relazione alla fascia di fratture posta più a settentrione delle tre individuate nella zona di Marzano".
I lavori sono risultati interrotti, con il fronte di scavo che ha raggiunto la "progressiva 52+200". Dopo gli accertamenti dei tecnici - che hanno verificato lo stato di avanzamento dei lavori e la presenza e l'entità della venuta d'acqua - ieri pomeriggio, verso le ore 17.30, anche l'assessore Franci effettuerrà un sopralluogo. L'assessore ha provveduto anche a sollecitare l'immediata convocazione dell'Osservatorio ambientale nazionale. Valutazioni più approfondite della situazione sono attese per i prossimi giorni.