FIRENZE- “La collaborazione tra la Regione Toscana e la Provincia di Kwanza Sul, in Angola, comincia a dare i primi frutti concreti: grazie ad un accordo con la Centrale del latte di Firenze, quattro tecnici del Paese africano saranno da oggi in un’azienda agricola del Mugello per apprendere tutte le fasi del processo di lavorazione, dall’allevamento degli animali al trattamento e alla commercializzazione del latte”. Lo ha detto Paolo Benesperi, commentando l’avvio positivo dell’accordo di cooperazione che l’assessore all’istruzione e alla formazione ha firmato nel marzo scorso in Angola con il governatore della provincia di Kwanza Sul; l’intesa prevede la realizzazione di 15 progetti, cofinanziati da Regione Toscana, Comitato toscano per l’Angola (formato dalla provincia di Arezzo, dalla Comunità montana e da alcuni comuni del Pratomagno insieme all’istituto comprensivo di Loro Ciuffenna) e Unops (agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di sviluppo e cooperazione), nei settori industria, ambiente e agricoltura, salute, istruzione, cultura.
“Si tratta di progetti – sottolinea l’assessore Benesperi – il cui principale obiettivo è di far partecipare direttamente i cittadini al processo di crescita sociale e democratica della provincia africana”. Altre iniziative di collaborazione riguardano, nel settore dell’istruzione e degli scambi culturali, attività di formazione sugli insegnanti, corsi di preparazione per l’inserimento nella scuola di bambini portatori di handicap, accordi tra le università di Arezzo e di Kwanza Sul.
Intanto, nella capitale Sumbe sta per essere inaugurata la sede che ospita il comitato locale di cooperazione Toscana-Angola e che darà sicuramente un impulso alla realizzazione dei 15 progetti; dello stesso avviso è il comitato toscano per l’Angola e lo stesso assessore Benesperi: “Come Regione Toscana – ha detto – siamo impegnati a sviluppare la collaborazione in tutti i settori, a partire dalla formazione e dall’istruzione, fino all’agricoltura e all’ambiente, alla salute e all’industria; i quattro tecnici che arrivano oggi nella nostra regione per ricevere formazione sulla produzione del latte non sono che il primo capitolo di una cooperazione sempre più stretta con la provincia di Kwanza Sul”.