X Edizione Premio ‘Franca Pieroni Bortolotti’

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
21 novembre 2000 14:50
X Edizione Premio ‘Franca Pieroni Bortolotti’

Valorizzare il patrimonio di esperienze e di conoscenze accumulate con la crescita del movimento femminista dagli anni settanta ad oggi. Fu questo uno dei primi obiettivi del Premio Franca Pieroni Bortolotti che quest’anno compie dieci anni. L’iniziativa fu della Società Italiana delle Storiche, subito sposata dall’allora assessore alla pubblica istruzione di Palazzo Vecchio Catia Franci. L’assessore Daniela Lastri ha proseguito questo impegno arrivando alla decima edizione del premio conosciuto ormai in tutta Italia.

Franca Pieroni Bortolotti nacque da una famiglia proletaria nel 1925 vivendo tutte le problematiche di una donna intellettuale cresciuta nel periodo fascista. Per lei non fu facile sviluppare il suo essere storica e donna impegnata proprio nel restituire all’universo femminile il ruolo di protagonista. Per festeggiare la X edizione, l’assessorato ha organizzato quest’anno una serie di iniziative che hanno preceduto la cerimonia di consegna del premio, fissata per il prossimo 25 novembre.

Dalla storia alla poesia, dal cinema al teatro, dalla pittura alla danza, dalla musica alla scultura: per due mesi le donne sono state protagoniste. Le celebrazioni sono infatti iniziate il 4 ottobre scorso con l’incontro Internazionale Cinema e donne e poi con ‘Autrici a confronto’. Particolarmente significativo lo spettacolo del 6 novembre scorso all’Educatorio di Fuligno, ‘Divorare l’infinito. A Franca, con Franca, per Franca’: percorso per voce, musica e azione di Kiki Franceschi e Sabina Cesaroni, con il commento di Simonetta Soldani.

Le manifestazioni andranno avanti fino al prossimo 6 dicembre. Tre gli appuntamenti in questa settimana che rappresentano il momento forte delle celebrazioni. Il primo è fissato per le ore 20,30 di giovedì 23 novembre: l’associazione Culturale Versiliadanza, sempre nella splendida cornice dell’Educatorio di Fuligno, metterà in scena lo spettacolo di danza ‘Ophelia o dell’irrealtà’ Venerdì 24 novembre, alle ore 16,30, nella Sala Dantesca della Biblioteca nazionale, Anna Scattigno presenterà il volume ‘Percorsi di ricerca, di storia, di vita.

Dieci anni del Premio Franca Pieroni Bortolotti (Ed. Morgana), curato da Adriana Dadà. Tra gli altri, oltre all’assessore Lastri, saranno presenti Anna Meacci e Betty Barsantini. Il 25 novembre dalle ore 9.00 alle ore 19.00, nel Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio si svolgerà invece la giornata di premiazioni delle vincitrici della X Edizione. E’ prevista anche una tavola rotonda su ‘Amore per sé, amore per gli altri’, coordinata da Anna Rossi-Doria, con Giulia Calvi, Manuela Fraire, Elena Pulcini.
"Questa è stata un’occasione, fra le altre, attraverso la quale le associazioni femminili hanno valorizzato i saperi e le azioni positive che insieme stiamo portando avanti -dichiara l'Assesore Lastri- In tutti questi anni, anche per l’importante intuizione di Catia Franci, il Premio è divenuto un punto di riferimento per le storiche italiane, e soprattutto per lo studio della figura femminile, contribuendo a restituire un ruolo adeguato alle donne.

Molto cammino è ancora da fare, ma mi piace sottolineare che quest’anno, tra coloro che hanno concorso al premio vi sono due uomini. Anche questo è un segno che qualcosa è effettivamente cambiato".

In evidenza