Sta funzionando in tutta la Toscana la rete di controlli per far fronte all'allarme diossina e dunque evitare che partite di alimenti sospetti possano finire sul mercato. I servizi veterinari di tutte le Asl
stanno completando la serie di controlli previsti dalle ordinanze del ministero
della Sanità e provveduto ai sequestri cautelativi. In particolare nella nostra
regione sono stati sequestrati, tra l'altro, oltre 96 mila kg di carne suina,
quasi 1.800 kg di carne bovina, prosciutti per circa 95 mila chilogrammi, oltre
15 mila confezioni di prodotti a base di latte (yogurt e formaggi) e piu' di
duemila kg di dolciumi.
Ora, tutta questa merce sequestrata sarà posta a disposizione per le analisi
che saranno effettuate non appena perverranno le indicazioni del ministero
della Sanità e dell'Unione Europea sui criteri da usare per il campionamento
dei prodotti e per le metodiche d'indagine.
Sabato, 05 Luglio 2025 - 19:01