Nell'ambito del "Progetto tempi e spazi" del Comune di Firenze e del Provveditorato agli Studi, negli ultimi due anni sono state istituite dall'Ataf linee scolastiche specifiche. Questo "prodotto" è destinato a serviregruppi di scuole. I percorsi, infatti, sono stati predisposti sulla base delle aree di residenza degli alunni iscritti, e gli orari in relazione all'entrata ed uscita degli studenti. Al contempo sono stati sfalsati, anche di pochi minuti gli orari delle scuole, in modo da poter ottimizzare l'operazione.
I benefici ottenuti con questi interventi, poi, non sono solamente per gli studenti interessati che hanno a disposizione un servizio personalizzato, ma anche per gli utenti delle linee tradizionali che vedono conseguentemente diminuire l'affollamento sugli autobus nelle ore di punta. E' intenzione dell'Azienda continuare in tale direzione; in particolare, visto il notevole successo della linea 87, dedicata alle Scuole Medie Inferiori Ghiberti e Ungaretti, si pensa di introdurre un servizio analogo per un'altra coppia di scuole di questo tipo.