Cronaca Quinta tappa dell’iniziativa “Itinerari artistici e gastronomici” dell’Associazione culturale FareArte Venerdì, 12 Maggio 2000
Cultura Vetrine di ultima generazione per le antiche medaglie del Bargello Martedì, 09 Maggio 2023 Nuovi riallestimenti in uno dei musei più importanti di Firenze. Lavori anche alla Sala Barocca
Mostre Opere tardo barocche del Museo Ginori in mostra a Palazzo Fenzi Martedì, 13 Dicembre 2022 Dal 16 dicembre al 17 febbraio esposizione a cura dell’Università di Firenze
Presentata la BIAF 2022 Giovedì, 22 Settembre 2022 Assegnati dal Vetting i premi alle opere più belle in mostra. Restaurati otto modelli scultorei in cera del Museo Ginori
Presentata la 32^ edizione della BIAF che si terrà a Palazzo Corsini Martedì, 12 Luglio 2022 Tra le novità: nuovo allestimento, il primo docu-game al mondo, mecenatismo
La 32° Biennale Internazionale dell’Antiquariato Sabato, 25 Giugno 2022 Si terrà a Palazzo Corsini dal 24 settembre al 2 ottobre 2022
Mostre A Villa La Quiete riallestite le sale dell’Elettrice Palatina Martedì, 14 Dicembre 2021 Tornano all'Università di Firenze dagli Uffizi due opere di arte tardo-barocca
Cultura Museo Ginori di Doccia verso la vita nuova: restaurati 44 pezzi rari Giovedì, 01 Aprile 2021 Dopo un lungo letargo prestigiosi modelli in cera, gesso e terracotta appartenenti alla collezione hanno rivisto la luce
Mostre La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici Giovedì, 19 Settembre 2019 Plasmato dal fuoco - Tesoro dei Granduchi: in Palazzo Pitti fino al 12 gennaio 2020
Mostre Islam a Firenze: alle Gallerie degli Uffizi la sceicca del Qatar Martedì, 21 Agosto 2018 Al Gabinetto dei disegni e delle stampe una importante acquisizione da Parigi
Mostre Capolavori della Manifattura Ginori al Museo del Bargello Domenica, 21 Maggio 2017 L'Art Nouveau nelle porcellane della Richard Ginori al Museo Geo, Piazza Vittorio Emanuele II, di Pontassieve
Cultura Alla scoperta di una città attraverso le sue chiese Giovedì, 21 Novembre 2013 Un itinerario prezioso tra i tesori nascosti delle Cappelle di Siena (Cappella della Madonna del Voto, Cappella del...
Firenze XXVIII Biennale della Mostra Mercato Internazionale dell’Antiquariato Lunedì, 16 Settembre 2013 A Palazzo Corsini sull’Arno dal 5 al 13 ottobre 2013
Arte Gran Principe Ferdinando de' Medici (1663-1713) collezionista e mecenate Mercoledì, 26 Giugno 2013 Agli Uffizi una mostra dedicata al principe che fu uno dei più importanti collezionisti e mecenati d'arte della...
Arte Palazzo dei Visacci: in un libro la storia dell'edificio Venerdì, 15 Giugno 2012 Dal XV al XX secolo
Cultura Scoperte le forme originali della ''Pietà'' di Massimiliano Soldani Benzi Giovedì, 22 Aprile 2010 Si tratta di una novità assoluta che riapre gli studi sulla figura di questo grande artista, permettendo per la prima...
Cronaca Aperta al Museo Stibbert una nuova sezione dedicata alle Porcellane europee Venerdì, 12 Aprile 2002