Mostre Giuseppe Bezzuoli a Palazzo Pitti Mercoledì, 30 Marzo 2022 La prima mostra monografica dedicata a uno dei grandi protagonisti dell’arte del primo Ottocento
Mostre Uffizi diffusi, all'Elba nel segno di Napoleone Giovedì, 08 Luglio 2021 Dal 9 luglio al 10 ottobre 2021
Mostre Del Bravo, la collezione entra nel patrimonio degli Uffizi Giovedì, 30 Luglio 2020 455 opere d'arte anche di grande valore
Mostre Gli Uffizi restano il museo italiano più visitato (e crescono ancora) Lunedì, 03 Febbraio 2020 Nel 2019 4.391.895 presenze a fronte delle 4.153.101 del 2018
Mostre Uffizi: acquistato "Il ripudio di Agar" di Bezzuoli, capolavoro romantico Venerdì, 20 Dicembre 2019 Questo dipinto sarà tra i protagonisti della prima grande mostra mai dedicata a questo artista che gli Uffizi...
Mostre Un anno di mostre alle Gallerie degli Uffizi. Dalla scultura classica all'arte contemporanea Mercoledì, 07 Agosto 2019 Dodici mesi ad arte con la grande scultura classica, la prima mostra monografica dedicata al pittore ottocentesco...
Mostre A Palazzo Pitti la “sensuale” Eva di Giuseppe Bezzuoli Venerdì, 12 Ottobre 2018 Il grande dipinto “Eva tentata dal Serpente” del fiorentino Bezzuoli, autore di soggetti storici e creatore...
Arte Arte: Roberto Giovannelli all’Accademia delle Arti del Disegno Sabato, 07 Maggio 2011 Inaugurata la mostra “Note turchine” dell’artista originario di Montecatini, ma fiorentino di adozione, che...
Cultura Mostre, Firenze: presentata oggi I luoghi di Giovanni Fattori all'Accademia di Belle Arti Giovedì, 18 Settembre 2008
Cronaca Ragione e Sentimento. Sguardi sull’Ottocento in Toscana: la mostra presentata oggi nella Sala delle Reali Post... Lunedì, 14 Maggio 2007
Cronaca L’Opificio delle Pietre Dure presenta a CarraraMarmotec i risultati di un intervento “miracoloso” su sculture molto d... Sabato, 29 Maggio 2004
Cronaca Presentata oggi la mostra "Ottocento ad Arezzo. La Collezione Bartolini" alla Chiesa dei Santi Lorentino e Pergentino... Venerdì, 17 Ottobre 2003
Cronaca Ottocento ad Arezzo. La collezione BartoliniOltre 140 opere, molte delle quali inedite od esposte per la prima volta Venerdì, 03 Ottobre 2003