SCIENZA I buchi neri giocano un ruolo chiave nell’evoluzione delle galassie Lunedì, 31 Marzo 2025 Ricerca internazionale su Nature Astronomy guidata daUniversità di Firenze e da INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri
SCIENZA Il progetto Nefertiti dell'Università di Firenze Martedì, 10 Gennaio 2023 Alla scoperta dell’origine di una delle stelle più antiche della Via lattea
Cultura È stata trovata la firma chimica di una supernova primordiale esplosa Lunedì, 02 Agosto 2021 Pubblicato su The Astrophysical Journal Letters studio guidato da due ricercatrici dell'Università di Firenze
Cronaca Diamanti super-profondi molto rari ci dicono com'è il centro della Terra Venerdì, 14 Agosto 2020 Pubblicato su PNAS lo studio, con la partecipazione dell’Ateneo fiorentino, che spiega la composizione chimica e...
Cronaca Falde toscane più contaminate: il 31% è fuori soglia Venerdì, 07 Febbraio 2020 Acque sotterranee, il rapporto triennale Arpat: il monitoraggio chimico ha interessato 65 corpi idrici e 435 stazioni
Fotografie Manutenzione delle strade: la Toscana cade a pezzi Venerdì, 23 Agosto 2019 Un turista francese denuncia un incidente sull'Autopalio da cui è uscito illeso per miracolo. Ma i casi di dissesto...
Economia La Terra vista dallo spazio con tecnologia iperspettrale fiorentina Venerdì, 22 Marzo 2019 Partito questa mattina il lanciatore italiano VEGA
Cronaca Mare di Toscana, limpido e inquinato: l'acqua si muove Venerdì, 30 Giugno 2017 Criticità alle foci di fiumi, fossi e torrenti, su 19 monitoraggi 7 siti fortemente inquinati
Cronaca Educazione civica a Firenze: regole scritte con lo yogurt Martedì, 27 Giugno 2017 Duecento graffiti green in altrettante strade cittadine con alcune buone pratiche da seguire per la lotta alla...
Cronaca Nuova Banca Etruria: investire in oro con lo Shop online Mercoledì, 09 Marzo 2016 Arezzo città dell'oro
Cronaca Bimbi e Natura: biodiversità ed alimentazione più sana Giovedì, 24 Settembre 2015 Un incontro per bambini e genitori con l'esperta in agricoltura biologica e conservazione dei semi
Cronaca Stazione Foster: Terra Nostra tormento ed estasi del paesaggio Mercoledì, 25 Marzo 2015 La caratterizzazione delle terre da scavo è un punto nevralgico della cantierizzazione
Cronaca Porto di Piombino, navi attese per fine settembre Giovedì, 10 Luglio 2014 L’intera opera sarà consegnata per fine aprile 2015
Cultura Firenze, spedizione in Russia, ecco come nascono i pianeti Venerdì, 13 Giugno 2014 Su Nature Communications lo studio firmato da un docente del Dipartimento di Scienze della Terra
Foto Menarini: in Germania produzione, innovazione e lavoro, un ponte verso l'est Lunedì, 30 Luglio 2012 Berlino e Dresda le roccaforti tedesche dell'azienda farmaceutica fiorentina. Un piano di investimenti sostenuto dai...
Cultura Shoah, processo Eichmann: a Firenze mostra storico-documentaria unica in Italia Lunedì, 23 Gennaio 2012 La mostra resterà aperta fino al 18 febbraio. Ecco gli altri eventi in programma
Livorno Radiazioni da un cassonetto della nettezza Martedì, 02 Marzo 2010 Arpat ha identificato la sorgente di emissione delle radiazioni: si trattava di iodio 131, un elemento chimico...
Arezzo Smaltivano rifiuti provocando un grave e diffuso inquinamento ambientale Mercoledì, 09 Dicembre 2009 Denunciato il legale rappresentante di un'azienda di Civitella in Val di Chiana che smaltiva rifiuti pericolosi...
Cultura Science: il primo quasicristallo naturale al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze Venerdì, 05 Giugno 2009
Cronaca Università: il Dipartimento di Chimica in un progetto europeo per lo sviluppo di nuovi farmaci Mercoledì, 03 Ottobre 2007
Cronaca Leonardo: la Fisica degli acceleratori svela le tecnica del genio del Rinascimento Lunedì, 03 Settembre 2007
Cronaca A Firenze un centro universitario di eccellenza mondiale del settore degli acceleratori nucleari Venerdì, 31 Agosto 2007
Cronaca Caratterizzazione del PM1 in tre citt¨¤ italiane: Firenze, Genova e Milano Martedì, 24 Ottobre 2006