Fortezza da Basso, rinate le mura su piazzale Montelungo
L’assessore Meucci: “Completati i due terzi dell’intervento complessivo sulle cortine, ora avanti con la pavimentazione del camminamento”…
L’assessore Meucci: “Completati i due terzi dell’intervento complessivo sulle cortine, ora avanti con la pavimentazione del camminamento”…
L’assessora regionale: "Progetto che merita attenzione e valorizzazione"…
L'Accademia della Lingua Italiana rende così omaggio al Sommo Poeta…
Oggi 25 cinghiali catturati nell'ex area Cnr di Scandicci. CIA: "Urgente task force per tamponare sovrannumero di cinghiali che stanno distruggendo agricoltura toscana"…
Oggi la Festa della Toscana, nel giorno in cui Pietro Leopoldo sancì (primo al mondo) l'abolizione della pena capitale. Giani e Nardini: "Continua l'impegno della Regione contro la pena di morte" …
Appuntamento con la Scienza domani, venerdì 27, e sabato 28 novembre. Alle 17,30 la torre di Pisa si illumina di blu…
Venerdì 27 e sabato 28 novembre un’edizione speciale tutta online l'appuntamento annuale con la scienza. La torre di Pisa si illumina di blu per la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori…
L’assessore Sacchi: “Approfittiamo dei musei forzatamente chiusi per opere di manutenzione”…
Firenze: oggi l'assessore Del Re e il presidente del Q2 Pierguidi hanno partecipato alla festa. 'Piccoli giardinieri’ impegnati a piantare alberi da frutto e da fiore nei giardini delle scuole dei diversi quartieri per la Festa dell'Albero 2020. Venerdì il webinar ‘Alberi in città e Green Infrastructures’…
Aiuta a studiare temperature e clima passato del pianeta. L’Università di Pisa partner dello studio sull'Antro del Corchia in Toscana pubblicato sulla rivista Nature Communications…
Tanti gli appuntamenti destinati a nativi digitali e docenti…
Edizione che punta tutto su Rai e on-line…
Convegno del CNR nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi, domenica 18 ottobre a Castagno D’Andrea (San Godenzo)…
Curati direttamente da Regione Toscana…
Nuove tecnologie per valorizzare il patrimonio culturale…
Il nuovo presidente della Regione ha presentato l’Internet Festival di Pisa (8-11 ottobre). Il sindaco Conti: "Un evento qui nato e cresciuto che conferma la vocazione antica, attuale e futura della città come luogo di scienza e di ricerca"…
Approvato dalla Giunta lo studio di fattibilità per collegare piazza del Mercato con la linea T2. Il sindaco Falchi: “Ridisegna la nostra città” …
E' rivolto ai piccoli Comuni. Nuove piste ciclabili e mobike elettriche in arrivo a Firenze. Anche a Pisa a breve 13 nuove stazioni di bike sharing in città
…
Legambiente: iniziative per festeggiare le tartarughe marine insieme ad Acqua dell’Elba…
Terremoti, nuovo metodo per identificare le zone più a rischio attraverso le misurazioni da satellite…
L’azienda che lavora il cristallo è stata scelta tra 128 aziende candidate. Ha vinto una consulenza dal valore di 10mila euro…
Ma continuano a ritardare i pagamenti da parte dell'Inps. Crollo degli ordini a Kme ed Em Moulds per la crisi del Covid19: preoccupati anche i lavoratori…
Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti attacca: «Se raschiando i bilanci saltano fuori solo questi ‘pochi mila’ euro preoccupiamoci. Ancora una volta la Toscana Pd-Iv arriva tardi e senza risolvere»…
A Prato offerte dedicate a più fasce di utenza ed età, in modo particolare ai ragazzi minorenni o a giovani tra i 18 e i 29 anni, i cosiddetti "Neet"…
FOTOGRAFIE. L’appello video dei parrucchieri ed estetisti fiorentini. A Prato vertice tra le categorie economiche riunite in Rete Imprese. Da Pisa la spinta per riaprire i mercati. A Livorno incontro tra gli operatori balneari e il sindaco. Italia Viva: "Ripartire in sicurezza uscendo dalla logica dei codici Ateco e semplificare le procedure per non perdere altro tempo". Marchetti (FI): «Dalla Regione finora € 0,00 di sostegni. Giunta Pd-Iv ultima in Italia per aiuti: solo 2,9 euro a testa ma non alle aziende»…
Anomalo innalzamento per effetto del blocco delle attività per il Coronavirus. Studio dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse CNR con l’Università di Pisa fotografa una situazione in controtendenza rispetto alle medie del periodo e alla scarsa piovosità degli ultimi mesi…
La vice presidente regionale Barni: “Lavori di grande interesse”. Una conferma del valore della ricerca in Toscana…
Al CERM conclusa l'installazione dello strumento che consentirà di progettare nuovi farmaci e vaccini. Al lavoro anche su SARS-CoV-2…
C'è un "salto" verso l'on line oppure la voglia di giocare di molti si è attenuata? Questionario a cura dell'Università di Pisa per capire i nuovi rischi. Le dichiarazioni di Stefania Saccardi, Serena Spinelli e Simona Neri…
VIDEO. Primi esiti positivi della sperimentazione in pazienti trattati con farmaco ‘anti-terapie intensive’. Rossi a medici e pediatri di famiglia: "La battaglia si vince prima di tutto sul territorio"…
Il professor Michele Stanca, pugliese, genetista di fama mondiale, 77 anni, era ricoverato dalla fine di febbraio. Accademia in lutto…
130 espositori, 150 eventi, 1000 ore di approfondimenti a Villa Vittoria. Ingresso libero…
A Palazzo Strozzi dal 22 febbraio al 19 luglio 2020, la più importante mostra italiana a cura di Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione. L’installazione promossa e realizzata da Fondazione CR Firenze e parte di un ampio progetto sulle tematiche ambientali, costituito da numerose attività rivolte alle scuole e ai giovani. Manifattura Tabacchi accoglie uno spazio dedicato all’approfondimento del tema dell’Aerocene…
Ritrutturazione profonda: l’intervento prevede il recupero di intere aree rinascimentali come i bastioni e le mura, l’ammodernamento di alcuni padiglioni e la realizzazione della nuova struttura Bellavista. Il sindaco Nardella: “Grazie a un lavoro congiunto riusciremo a sbloccare un’opera fondamentale per la città”…
Tra le città interessate dal rilevamento c’è anche Livorno, dove mercoledì 12 febbraio è previsto un’iniziativa per illustrare i risultati fino ad oggi conseguiti…
L’Ateneo festeggia il compleanno del professore emerito già rettore di Unifi. Domani, martedì 11 febbraio, incontro alle 10.30 all'Istituto degli Innocenti …
Partita stamani da Cape Canaveral la sonda che studierà il sole da vicino come mai successo prima e aiuterà a capire in che modo l'astro condiziona il clima terrestre. Marco Romoli dell'Università di Firenze è il Principal Investigator del coronografo…
Presentati gli accordi con i dipartimenti Dagri e Dida dell’Università di Firenze più altri enti e associazioni perché il percorso verso l’adozione si svolgerà in modo partecipato. Saranno mappate le isole di calore, individuati gli hot spot inquinanti e verrà definito il rischio arboreo…
Livorno posticipa la candidatura al 2022. A Pisa al via il Comitato promotore per il 2021…
Aveva 93 anni. Storico presidente dell'Accademia, quando essa nel 1993 fu distrutta dall'autobomba mafiosa svolse un'opera determinante per la ricostruzione. Salma esposta da domani 8 gennaio nel Rettorato di piazza San Marco, funerali alle 15 in Santissima Annunziata. Il cordoglio della città…
Il consigliere regionale: “Oltre ai tribunali si è già espresso il Consiglio regionale. Grave che la Giunta non abbia fermato il nuovo procedimento autorizzativo, daremo battaglia”…
Al lavoro il comitato promotore coordinato da Del Panta, consigliere delegato: "Stiamo raccogliendo idee e proposte. Metteremo allo stesso tavolo tutte le realtà del settore per aumentare e migliorare l’offerta della città e attrarre sempre di più ricercatori e studenti"…
I risultati degli ultimi scavi dell'Università di Pisa per il 2019…
World Forum on Urban Forests: l'esperienza della città toscana protagonista alla Triennale di Milano. Il sindaco Matteo Biffoni e l'assessore Valerio Barberis al tavolo di lavoro. Il piano pratese è redatto da Stefano Boeri e Stefano Mancuso…
Accordo tra Regione ed Agenzia Spaziale Italiana per migliorare il monitoraggio del suolo grazie al telerilevamento. L'obiettivo è avere una "fotografia dinamica" dello stato del territorio e del paesaggio per intervenire al meglio. Per l'ASI è un vero e proprio "laboratorio"…
Sabato 16 novembre alle ore 10,30 in Sala del Consiglio in Palazzo Comunale l’incontro dal titolo “La cura del patrimonio di San Gimignano”…
Gesto simbolico in occasione della XXXV spedizione scientifica di ENEA e CNR, supportati dall’Areonautica Militare…
Oggi si è riunito il primo tavolo del Nodo Avanzato: insieme Comune, Capitaneria di Porto, realtà imprenditoriali portuali e i centri di ricerca del Polo della Logistica e Alte tecnologie…
Dopo quattro anni di interventi in laboratorio, il grande dipinto cinquecentesco torna nel Complesso di Santa Maria Novella per essere permanentemente esposto nel museo…
Il primo di una serie di incontri, giovedì 24 ottobre, anche in diretta Facebook sulla pagina del Consiglio Regionale della Toscana…
Pisa: in quattro giorni 280 eventi e decine di migliaia di visitatori…
Cintura fiorentina: oggi e domani è possibile scegliere tra le due manifestazioni (entrambe aperte) che come tradizione "si danno il cambio". Ecco il programma completo…
Pisa: star del web, democrazia digitale e AI per la degustazione del vino…
Le moderne tecnologie stanno rilevando 'anomalie' sotto l'area in cui sorgevano mura, case e palazzi distrutti e "sradicati" dai fiorentini. Le ultime novità in una doppia mostra in corso a Certaldo e nella Cappella di S. Michele Arcangelo, che riproduce la Cupola del Brunelleschi ed è l'unica costruzione autorizzata da Firenze in quel territorio…
Completamente rasa al suolo dai fiorentini nel 1202, sopravvive tra storia e mito. Una doppia esposizione, a Certaldo e nella Cappella di S. Michele Arcangelo, accoglie le prime ricostruzioni virtuali realizzate dall'Università di Firenze…
Conferenze, esperimenti, laboratori nei luoghi della scienza, ma anche nelle piazze. I ciclamini del GILS sostengono un giovane ricercatore…
Sabato 21 settembe a Pisa il convegno dal titolo "My Dentist - Il mio sorriso non è indifferente" a seguito di un progetto nato nel 2016…
Venerdì 27 settembre eventi nelle piazze e laboratori aperti dai ricercatori di Università ed enti di ricerca. In Toscana i ciclamini del GILS sostengono un giovane ricercatore…
Studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iccom) pubblicato su Nature Energy…