Cultura Musei del Bargello, apertura gratis in onore dell'Elettrice Palatina Venerdì, 03 Febbraio 2023 Ghiotta opportunità il 18 febbraio per Bargello, Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati e Museo di Casa Martelli
Spettacolo Firenze e la Toscana 'Terre del Cinema' Giovedì, 02 Febbraio 2023 Presentato il nuovo “Progetto Triennale Cinema”
Cronaca Imbrattato muro del Bargello con uno scarabocchio nero Giovedì, 19 Gennaio 2023 Carabinieri al lavoro per risalire all’autore. Lega: "Più telecamere a difesa del Patrimonio artistico della città"
Mostre Opere tardo barocche del Museo Ginori in mostra a Palazzo Fenzi Martedì, 13 Dicembre 2022 Dal 16 dicembre al 17 febbraio esposizione a cura dell’Università di Firenze
Cultura Orsanmichele chiude dal 12 dicembre al 22 settembre 2023 Lunedì, 05 Dicembre 2022 Lavori in vista. In primavera tre sculture monumentali si trasferiranno al Bargello. Novità anche per Casa Martelli
Cultura Firenze Card: 85 euro con 72 ore a disposizione per visitare i musei Mercoledì, 16 Novembre 2022 Restart senza costi aggiuntivi. Già 4.100 le tessere acquistate nel mese di ottobre. Tutte le info su un servizio utile
Mostre Giornata delle famiglie al Museo: domani porte aperte in Toscana Sabato, 08 Ottobre 2022 Le iniziative in programma. Tante dedicate ai più piccoli
Mostre Palazzo Davanzati: il museo riapre completamente riallestito Venerdì, 23 Settembre 2022 Capolavori mai visti e sezioni speciali in mostra, dopo sei mesi di lavoro. Una nuova sala dedicata ai merletti antichi
Cultura Bargello: il David bronzeo di Donatello resta in posizione centrale Giovedì, 11 Agosto 2022 La decisione del direttore Paola D’Agostino dopo la grande mostra di successo. Aperture per Ferragosto
Mostre 'Donatello, il Rinascimento' e 'Let's Get Digital!': ultimi giorni Lunedì, 25 Luglio 2022 Fino a domenica due mostre di livello molto alto a Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello
Oltre 100.000 visitatori per la mostra Donatello, il Rinascimento Sabato, 25 Giugno 2022 Lunedì 27 giugno (ore 18.00) presentazione del volume Donatello in Toscana in diretta straming
Cultura Orsanmichele e Casa Martelli: visite speciali Venerdì, 20 Maggio 2022 Aperture straordinarie nei mesi di maggio e giugno
Spettacolo Toscana Classica: il programma 2022 Giovedì, 19 Maggio 2022 Firenze: 11 serate da maggio a luglio 2022 con fuoriclasse e giovani talenti
Cultura La scultura di Donatello nelle fotografie di Antonio Quattrone Venerdì, 01 Aprile 2022 Fondazione Bruschi di Arezzo: inaugurazione della mostra e dialogo Sisi - Galansino
Cultura Academia: abiertas de nuevo al público “Las salas del Due e Trecento” Martedì, 29 Marzo 2022 La directora Hollberg: "Revalorizadas las obras pictóricas conservadas en estas salas"
Cultura The Accademia: The Thirteenth and Fourteenth Century rooms reopen Martedì, 29 Marzo 2022 Director Hollberg: "The paintings kept here have been valorised"
Spettacolo Orchestra da Camera Fiorentina: la stagione 2022 Lunedì, 21 Marzo 2022 Oltre 30 serate in musei e luoghi d’arte. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Giovan Battista Varoli
VIDEO Firenze: focus unico su Donatello e il Rinascimento Domenica, 20 Marzo 2022 Una mostra distribuita su due sedi, Palazzo Strozzi e il Museo Nazionale del Bargello
Mostre Bargello, il Salone di Donatello chiude temporaneamente al pubblico Martedì, 22 Febbraio 2022 Dal 23 febbraio in programma il riallestimento in vista della grande mostra che aprirà il 19 marzo
Cultura Giornata di studi alla Galleria dell'Accademia Giovedì, 17 Febbraio 2022 Nell'ambito della mostra appena inaugurata, "Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra"
Mostre All'Accademia nove busti in bronzo raffiguranti Michelangelo Lunedì, 14 Febbraio 2022 Attribuiti a Daniele da Volterra, per la prima volta sono esposti in una sede unica
Cultura Accademia: riaprono le sale del Due e Trecento Martedì, 25 Gennaio 2022 La direttrice Hollberg: "Valorizzate al massimo le opere pittoriche qui conservate"
Mostre Palazzo Strozzi e Bargello: due sedi per la mostra su Donatello Lunedì, 24 Gennaio 2022 Dal 19 marzo uno dei maestri più influenti dell’arte italiana a confronto con altri artisti eccellenti
Cultura Accademia di Belle Arti Firenze: Sisi al timone fino al 2025 Martedì, 18 Gennaio 2022 Lo storico dell'arte guiderà ancora l'istituzione di formazione artistica fiorentina