Economia Una strategia che sappia inquadrare lo scenario dello sviluppo del "commercio elettronico" Mercoledì, 28 Giugno 2000
Spettacolo Antella: il "De rerum natura" di Lucrezio Mercoledì, 22 Aprile 2020 Sei serate in diretta Facebook con i capolavori della narrativa
Cronaca Terremoti: utile capire come i gas risalgono dalle profondità Martedì, 21 Gennaio 2020 Studio condotto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). La modalità con cui i gas risalgono...
Cronaca Fine giugno da incubo, a Firenze un sabato con l'allarme ozono Sabato, 29 Giugno 2019 La soglia tecnica di 180 microgrammi per metro cubo d'aria è stata abbondantemente superata (203), il Comune invita...
Mostre Rinasce la Rocca Ariostesca a Castelnuovo Garfagnana Mercoledì, 20 Giugno 2018 In cartellone Gino Paoli, Fiorella Mannoia e molti altri: 18 mesi di cantiere-laboratorio, a partire da La Bella Estate
Economia Fondazione CR Firenze, 25 anni di attività Mercoledì, 20 Settembre 2017 Francesca Paolieri (Vice capogruppo PD): "Realizzati progetti importanti per Firenze"
Economia Innovazione, a Pisa uno dei 5 detector per singolo elettrone esistenti al mondo Lunedì, 05 Giugno 2017 Pisa e la Toscana al top della ricerca in nanotecnologie
Gli scenari energetici per l'Italia di domani Giovedì, 10 Dicembre 2015 Nuova edizione aggiornata e ampliata da Zanichelli
Fotografie Le formiche alla guerra: conflitti sugli ecosistemi in una ricerca dell’Università di Firenze Domenica, 16 Novembre 2014 Microbiologia agraria: la comunicazione elettrica fra batteri all’origine della formazione dei biofilm resistenti ai...
Economia A 200 giorni dall'Expo la Toscana presenta le migliori “idee innovative” e “buone pratiche” Sabato, 25 Ottobre 2014 Bandi ricerca sviluppo: innovazione, prorogati i termini: domande entro il 12 novembre. Pisa tra i protagonisti nella...
Economia Fotosintesi utile per immagazzinare energia solare Mercoledì, 16 Aprile 2014 Un progetto europeo del dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa
#IF2013 Internet Festival: il futuro del giornalismo tra cartaceo e digitale Giovedì, 10 Ottobre 2013 Targetti: "Uno spazio per immaginare come saremo fra 50 anni". Gli eventi clou di venerdì 11 ottobre
Shine! 2013 Venerdì 27 settembre la Notte europea dei ricercatori Domenica, 22 Settembre 2013 Laboratori, iniziative ed eventi in tutte le città toscane: la ricerca fa spettacolo.
firenze Università, incredibile quasicristallo Martedì, 21 Febbraio 2012 Giovedì 23 febbraio, alle ore 15, nell’auditorium del plesso didattico Morgagni (viale Morgagni, 40 - aula 101), si...
Cultura Pianeta Galileo, a Firenze la cultura scientifica Martedì, 04 Ottobre 2011 Alberto Peruzzi: “Novità 2011 è il bando per le scuole”. Lara Albanese: “La cultura scientifica è un diritto del...
Scienza Pianeta Galileo 2011, nell’anno della chimica Martedì, 04 Ottobre 2011 Al via l’VIII edizione della rassegna dedicata alla diffusione della cultura scientifica. Dal 7 ottobre al 31...
Cronaca E ora come cambia lo scenario politico? Le reazioni Lunedì, 13 Giugno 2011 Un dato significativo che non lascia spazio a dubbi. Dopo più di 15 anni gli italiani si sono reimpossessati di...
Nucleare Il Governo congela le centrali, Rossi non si fida Martedì, 19 Aprile 2011 Lo stop era già previsto nel decreto legge Omnibus, ma per i promotori della consultazione è solo una manovra per...
Cronaca Intelligenza strategica: Oggi il workshop per lo sviluppo della conoscenza Sabato, 19 Marzo 2011 Si è aperto stamattina il workshop organizzato dall'associazione LRE/Egocreanet e dal nostro quotidiano on line. Una...
Cronaca Tokyo, è fuga dalla capitale per paura delle radiazioni Mercoledì, 16 Marzo 2011 L'imperatore del Giappone: ''Mancano cibo e carburante e tutti sono in condizioni d'emergenza". Falliti i tentativi...
Cronaca Rinnovabili, Rossi: “Quel decreto è una catastrofe, dobbiamo ribellarci” Giovedì, 10 Marzo 2011 Il presidente della Regione Enrico Rossi non usa mezzi termini. Plauso di IdV e Cgil. La Cna Toscana lancia...
Nucleare Accolto il ricorso: la Toscana darà il suo parere Mercoledì, 02 Febbraio 2011 Soddisfazione da parte del presidente della Regione Enrico Rossi sull'accoglimento, da parte della Corte...
Cronaca Nucleare in Toscana. L'IdV non ci sta Mercoledì, 25 Agosto 2010 Evangelisti: "L'Italia dei Valori combatterà con ogni mezzo per impedire che la nostra regione debba ospitare il...
Cronaca Studentessa di Castelfiorentino vince concorso della Fondazione Veronesi Giovedì, 01 Luglio 2010 Victoria Gorbievscaia della 5° B del Grafico Pubblicitario vince il concorso per l’ideazione del simbolo del progetto...
Cultura Premio di ricerca dell’European Research Council al fisico Massimo Inguscio Giovedì, 29 Ottobre 2009 E' stato assegnato al professor Massimo Inguscio, ordinario di Struttura della materia, del Dipartimento di Fisica e...
Cultura Ricercatori fiorentini e americani svelano i segreti del repressore del lattosio Martedì, 29 Settembre 2009 Lo studio è stato nato dalla collaborazione tra il Lens, il Laboratorio Europeo per la Spettroscopia non Lineare...
Cultura Prorogata fino a giugno 2010 la collezione Giazotto Lunedì, 28 Settembre 2009 Oltre 500 stupefacenti esemplari di cristalli provenienti dalle miniere (esaurite) di tutto il mondo (dal Sud Africa...
Cultura Science: il primo quasicristallo naturale al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze Venerdì, 05 Giugno 2009
Cultura Museo di Storia Naturale: mostra di minerali da tutto il mondo dal 1 aprile al 1 ottobre 2009 Martedì, 31 Marzo 2009
Cronaca Legambiente dal 5 all'11 novembre a Grosseto per la promozione delle attività di cooperazione che coinvolgono le popo... Giovedì, 04 Novembre 2004
Economia A Firenze il primo incontro di ON-NS (OPEN NETWORK for NEW SCIENCE) Martedì, 26 Ottobre 2004
Cronaca A Palazzo Vecchio e al Piazzale Kennedy per ammirare un evento astronomico che manca da 122 anniL’Università di F... Venerdì, 04 Giugno 2004