Si svolgerà il prossimo 6 novembre, al Centro tecnico di Coverciano, a partire dalle ore 17, l’edizione 2025 della cerimonia di consegna delle Stelle d’oro al merito sportivo, organizzata dal Coni Toscana.
La festa che ogni anno vede premiate le eccellenze sportive toscane (atleti, società e squadre), quest’anno avrà per la prima volta la presenza del nuovo presidente nazionale del Coni Luciano Buonfiglio che, da sempre legato a Firenze, trascorrerà tutta la giornata del 6 novembre nella Casa degli azzurri di Coverciano.
Anche questa edizione della cerimonia delle Stelle al merito sportivo sarà l’occasione per analizzare il momento dello sport in Toscana, con risultati, obiettivi e traguardi che nel 2024 sono stati di altissimo livello, e di guardare con prospettiva e fiducia ad un futuro sempre più roseo.
“Siamo onorati della presenza del presidente nazionale del Coni Buonfiglio a quella che è la giornata per essenza dello sport in Toscana, dove ci ritroviamo, ci confrontiamo, e vogliamo dare spunti per far crescere il nostro movimento -ha sottolineato il presidente del Coni Toscana, Simone Cardullo -. L’auspicio è quello di dare il segno distintivo di una Regione in movimento, che cerca di attualizzarsi e di migliorarsi da ogni punto di vista. Una Toscana che mai come in questo momento, alla luce anche dei recenti fatti di cronaca su scala nazionale, vuole ribadire che lo sport vero è quello fatto con passione, sentimento, impegno e che ha nel fair play e nel rispetto, i valori al suo centro. Non ci stancheremo mai di lottare e difendere il nostro mondo del volontariato, i tanti dirigenti, e personale, che si adoperano per un calendario di iniziative e competizioni, che sono spesso prese da esempio”.
Tutte le discipline sportive vedranno almeno un’atleta o una società premiata, fra cui il circolo nautico di Viareggio, uno dei piu’ prestigiosi circoli a livello nazionale, che riceverà la Stella d’oro, ma anche rappresentanti della plurimedagliata squadra di ginnastica femminile italiana.
All'evento del prossimo 6 novembre, organizzato dal Coni Toscana e dal comitato provinciale di Firenze, faranno gli onori di casa il presidente regionale Simone Cardullo ed il Delegato fiorentino Gianni Taccetti, e vi prenderanno parte anche le più alte autorità istituzionali cittadine e regionali.