Lavoro in nero, chiuso un ristorante a Firenze

Maxi sanzione e per riaprire dovrà regolarizzare i dipendenti. Stessa cosa a Castelfiorentino

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
24 Settembre 2025 17:58
Lavoro in nero, chiuso un ristorante a Firenze

Roma, 24 Settembre 2025 - La settimana scorsa gli ispettori del lavoro dello IAM (Ispettorato d’Area Metropolitana) di Firenze sono stati impegnati in una in una serie di controlli che hanno interessato attività di ristorazione a Firenze e a Castelfiorentino.

Venerdì scorso è stato effettuato un controllo presso un ristorante a Firenze. All’interno dello stesso lavoravano sei persone di cui tre in maniera irregolare: pertanto l’attività è stata sospesa ed i lavoratori in nero sono stati allontanati.

Il giorno prima, giovedì, è stato sospeso un ristorante a Castelfiorentino, in quanto è stato trovato un lavoratore in nero su tre impiegati.

Ad entrambe le aziende verrà contestata la maxisanzione per lavoro sommerso; nel frattempo, i due pubblici esercizi per poter riaprire dovranno regolarizzare i lavoratori in nero, sia sotto il profilo occupazionale che della sicurezza.

Relativamente a quest’ultimo profilo, gli ispettori hanno contestato la mancata formazione e la mancata sorveglianza sanitaria per quattro lavoratori in nero; pertanto, verrà impartita la conseguente prescrizione di natura penale, cui si sommano le sanzioni amministrative per la sospensione dell’attività imprenditoriale pari a 5.000 euro nonché la maxisanzione per quattro lavoratori in nero pari ad euro 15.600.

In evidenza