Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita a Firenze

Alla mostra “Beato Angelico” a Palazzo Strozzi e alla Biblioteca Giovanni Spadolini di Pian dei Giullari

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
29 Ottobre 2025 14:52
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita a Firenze
Fotografie di Ezio Cairoli

Firenze, 29 ottobre 2025- Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Beato Angelico”, esposta a Palazzo Strozzi a Firenze. Il Capo dello Stato ha effettuato una visita accompagnato dal curatore della mostra, Carl Brandon Strehlke. Successivamente Mattarella ha salutato i componenti del Cda della Fondazione Strozzi e le personalità che hanno contribuito alla realizzazione di “Beato Angelico”.

Fotografie di Ezio Cairoli

In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini, il Presidente della Repubblica ha effettuato anche una visita in forma privata alla Casa dei libri e alla Biblioteca dello statista fiorentino, a Pian dei Giullari. L’omaggio del presidente alla memoria dell’amico scomparso avviene in occasione del centenario della nascita del Professore, al quale il Capo dello Stato è stato legato da una solida amicizia maturata negli anni in cui Spadolini presiedeva il Senato e Mattarella era capogruppo della Democrazia Cristiana a Palazzo Madama.

Approfondimenti

Il Presidente ha dapprima visitato gli spazi della Biblioteca, dove è raccolta e messa a disposizione dei giovani e degli studiosi di tutto il mondo una parte dell’immenso patrimonio librario creato da Spadolini lungo l’intero arco della sua vita e arricchito nel corso degli anni da innumerevoli donazioni private. Nella Sala Spadolini della Biblioteca, dove la Fondazione organizza ed ospita numerosi eventi di carattere culturale, Cosimo Ceccuti - presidente della Fondazione stessa – ha omaggiato Sergio Mattarella con un cofanetto contenente l’edizione speciale rilegata in pelle del libro “Gli uomini che fecero l’Italia”, tra le opere più note firmate da Giovanni Spadolini.

La visita è quindi proseguita presso la sede della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, sempre in Via del Pian dei Giullari, meglio nota come “Il Tondo dei cipressi”, dove il Presidente ha potuto accedere alle stanze dell’abitazione privata del Senatore, che custodisce i cimeli storici risorgimentali, la pinacoteca e l’altra parte dei volumi raccolti dal Professore.

Al termine del percorso, Mattarella si è fermato a pranzo in Villa, in un clima colloquiale e amichevole. È la prima volta, dai tempi in cui Spadolini abitava ancora la sua dimora, che un Capo dello Stato consuma il suo pasto nella sala da pranzo di Giovanni Spadolini.

La visita di oggi ha rappresentato un segno di attenzione istituzionale e civile verso il lascito culturale di Giovanni Spadolini, sottolineandone il ruolo di riferimento tutt’ora attuale per la comunità degli studiosi e per le nuove generazioni.

Foto gallery
In evidenza