Italia Nostra e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia organizzano il convegno “Italia Nostra, Giovanni Spadolini, una lunga battaglia per la cultura” in programma mercoledì 28 maggio alle ore 17:30 nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze.
Patrocinato da Regione Toscana, questo evento di grande rilievo istituzionale e culturale, si inserisce nel calendario di iniziative celebrative dei 70 anni di Italia Nostra, Associazione da sempre impegnata nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. La manifestazione rende inoltre omaggio a Giovanni Spadolini, che fece propria l’istanza di Italia Nostra di costituire un ministero per la tutela dei beni culturali e ambientali fino alla sua costituzione nel 1975. Nel suo ruolo di Ministro del nuovo nato Ministero per i Beni Culturali e ambientali, fu figura di spicco nel panorama culturale e politico italiano, contribuendo in modo determinante alla tutela della cultura nazionale.
Dopo i saluti istituzionali di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Luigi Colombo, Vicepresidente nazionale di Italia Nostra, e Cosimo Ceccuti, Presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, si susseguiranno interventi di rilievo, tra cui quelli di Sandra Marraghini, Consigliera nazionale di Italia Nostra, che rifletterà sui “70 anni di battaglia per i Beni Culturali”, e di Andrea De Pasquale, Direttore Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali, che affronterà il tema “Integrare la memoria culturale e documentale d’Italia: le idee di Giovanni Spadolini”. La sessione si concluderà con un intervento di Cosimo Ceccuti dedicato a “Spadolini: cento anni dalla nascita”.
Il convegno rappresenta un’occasione per riflettere sul passato, analizzare il presente e immaginare il futuro della tutela del patrimonio culturale italiano, attraverso il contributo di Italia Nostra e la visione illuminata di Giovanni Spadolini.
"In occasione dei 70 anni dalla fondazione di Italia Nostra, celebriamo non solo una lunga storia di impegno nella tutela del nostro patrimonio culturale e paesaggistico, ma anche il contributo fondamentale di figure come Giovanni Spadolini, che hanno saputo coniugare visione culturale e azione politica concreta. Il convegno che organizziamo insieme alla Fondazione Spadolini rappresenta un momento alto di riflessione sul valore della memoria, sulla responsabilità verso i beni comuni e sul ruolo attivo delle comunità”, ha dichiarato Edoardo Croci, Presidente Nazionale di Italia Nostra.