Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915-18)

Alle Oblate presentazione del libro di Francesco Cutolo “Uomini come noi”

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
13 Settembre 2025 16:22
Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915-18)

irenze, 13 settembre 2025 – È promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate e nell’ambito del “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” del Centro Associazioni Culturali Fiorentine l’appuntamento di lunedì 15 settembre (ore 17) nella Sala storica Dino Campana del Complesso delle Oblate (via dell’Oriuolo, 24) con “Memorie di Cultura”, rassegna ideata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, con il contributo di Fondazione CR Firenze.

L’evento si concentra sulla presentazione del libro di Francesco Cutolo Uomini come noi. Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915-18)”. Introducono la discussione Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Casa della Memoria. A seguire, Roberto Bianchi (Università degli Studi di Firenze), coordina gli interventi di Giovanni Cavagnini (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) e Monica Pacini (Università degli Studi di Firenze). Sarà presente l’autore. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili (info: 055.2626512; bibliotecadelleoblate@comune.fi.it).

“Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, è la nuova manifestazione del Centro Associazioni Culturali Fiorentine che con i suoi 41 eventi, animerà la città fino al 30 settembre. L’evento rientra nell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze e si avvale della collaborazione del Cesvot e del sostegno della Fondazione CR Firenze, oltre alla sponsorizzazione tecnica di Unicoop Firenze.

A seguire, l’immancabile appuntamento con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che torna con la sua XI edizione, e 21 iniziative, dal 3 al 17 ottobre.

Notizie correlate
In evidenza