Il mattone in Toscana viaggia a due velocità

Prezzi di vendita quasi fermi (+0,8%), mentre volano gli affitti (+8,5%)

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
19 Gennaio 2025 22:37
Il mattone in Toscana viaggia a due velocità

Il mercato immobiliare toscano ha viaggiato a due diverse velocità nel 2024, con i prezzi di vendita che sono cresciuti in maniera molto più contenuta (+0,8%) rispetto ai canoni di affitto (+8,5%). Tuttavia, anche questi ultimi hanno rallentato la loro corsa nell’ultimo trimestre dell’anno (+0,5%).

Secondo i dati elaborati da Immobiliare.it Insights, proptech company del gruppo di Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, specializzata in big data e market intelligence per il settore immobiliare, i prezzi richiesti da chi vendeva casa alla fine del 2024 ammontavano a 2.521 euro/mq di media, mentre chi affittava chiedeva mediamente 14,7 euro/mq.

L’analisi della disponibilità di spesa condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa nelle grandi città vede una maggiore concentrazione nella fascia di spesa più bassa, quella fino a 119 mila € (25,1%).

Approfondimenti

Firenze resta il secondo capoluogo più caro d’Italia alle spalle di Milano per chi vuole comprare casa, con 4.336 euro/mq medi, in salita del 4,4% rispetto a dicembre 2023. La Città del David si conferma alle spalle soltanto del capoluogo lombardo anche per quanto riguarda il costo delle locazioni, sfiorando, a fine 2024, i 21 euro/mq medi, in crescita dell’8,7% nel confronto con lo scorso anno.

Notizie correlate
In evidenza