Giornata Internazionale dello Yoga a Firenze

Alla Manifattura Tabacchi il 21 giugno, alla Fondazione Est Ovest e al 25Hours

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
18 giugno 2024 14:49
Giornata Internazionale dello Yoga a Firenze

L’11 dicembre 2014 le Nazioni Unite proclamarono il 21 giugno, in concomitanza con il solstizio d’estate, come Giornata Internazionale dello Yoga inserendola come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Proprio per la coincidenza con la festa del sole, in questa giornata particolare vengono praticati tradizionalmente i 108 saluti al Sole, perché proprio 108?! Perché è un numero magico e ricorrente nella storia dello yoga: il numero 1 rappresenta l’unione, lo 0 l’assoluto, mentre l’8 è il simbolo dell’infinito.

In occasione della Giornata Internazionale dello Yoga, il prossimo 21 giugno yoga e benessere saranno le parole chiave delle esperienze wellness proposte ai visitatori di Manifattura Tabacchi, contesto polivalente ripensato da architetti di fama internazionale per restituire alla città un nuovo distretto creativo e produttivo all’avanguardia.

LOSTUDIOESSE propone per la giornata due classi speciali nel contesto naturale di Officina Botanica: Vinyasa Yoga alle ore 8.10 e Odaka Yoga® alle ore 19.10.

Inoltre trattamenti estetici di vario tipo aspettano i visitatori da Divine Estetica, caratterizzati da elevati standard di qualità, mentre per un hairstyling di qualità Polverenera è aperto fino alle 19.

Alla Fondazione Est Ovest (Via del Guarlone, 69, Firenze) verrà organizzato un pomeriggio interamente dedicato allo Yoga Pranayama per celebrare e riflettere, per rendere grazie ai maestri, ai DONI che incontriamo dentro di noi praticando lo Yoga. Un incontro aperto a tutti per avvicinarsi ai contenuti di un aspetto vitale di ognuno, il nostro respiro.

L'incontro, condotto da Dania Consorti, sarà il 21 giugno dalle ore 15,00 alle 18,30 (portare un tappetino, abiti comodi, fazzoletti, 1 plaid) e sarà così articolato:

  • Presentazioni
  • Rilassamento
  • Cenni di storia dello Yoga Pranayama
  • Guida ai vari modi di respirare proposti nello Yoga Pranayama perché diventino una routine quotidiana.

Per informazioni e prenotazioni: info@fondazione-est-ovest.it, tel. 055 493 4484.

Allenarsi, rilassarsi e stare bene in compagnia. A partire dal 19 giugno, tutti i mercoledì dalle 19.00 alle 20.30, il 25hours Hotel Piazza San Paolino di Firenze propone l’APERIYOGA, coniugando la pratica indiana con momenti conviviali. La sessione di yoga si terrà nello spazioso cinema Paradiso dalle grandi volte. Finita la pratica, i partecipanti si accomoderanno nel verde giardino interno del 25hours Hotel Piazza San Paolino. La serata inizia con una bevanda rinfrescante offerta a tutti i partecipanti e prosegue con Vinyasa Flow, un flusso dinamico ma leggero di posizioni yoga per rigenerarsi e sentirsi avvolti in un’atmosfera di relax. Infine, dopo lo yoga, verrà servito lo Yoga Spritz, accompagnato da una proposta di assaggi tra il salutare e il goloso pensata appositamente dallo chef dell’hotel.

Al The Sense Experience Resort, un raffinato rifugio immerso nella natura della Maremma Toscana, in occasione di questa giornata organizza percorsi yoga basati sul metodo Ashtanga Vinyasa.

L’hotel è situato in una cornice perfetta per praticare questa disciplina, è, infatti, avvolta dal fascino della natura più incontaminata tipica della Maremma Toscana. Per tutti gli ospiti del The Sense inclusi nel soggiorno i corsi di Pilates e Workout. Un programma di lezioni quotidiane al tramonto da Maggio a Settembre per concludere al meglio il relax di una giornata al The Sense.

Inoltre su richiesta organizza delle lezioni guidate da professionisti del settore, gli ospiti potranno seguire il percorso Yoga Sense con esercizi energizzanti e vitalizzanti pensati per rigenerare corpo e mente. Nello specifico, si seguirà il metodo Ashtanga Vinyasa ovvero una combinazione di esercizi in un ordine ben preciso che riguardano la corretta respirazione, drshti, la direzione dello sguardo, vinyasa, il respiro sincronizzato al movimento e attivazione dei bandha.

Complici i profumi del parco, il dolce suono del mare come sottofondo, la spiaggia, le eleganti camere e suite con vista mozzafiato, il ristorante Dimorà che propone menù detox, una vacanza al The Sense Experience Resort, diventa una vera e propria poesia, un luogo, questo, dove potersi ricalibrare e ricentrare per affrontare la vita frenetica di tutti i giorni.

Notizie correlate
In evidenza