Agenzie Agi e Dire: battaglie fondamentali Mercoledì, 03 Aprile 2024 Associazione Stampa Toscana convintamente schierata al fianco delle assemblee e dei Cdr
Ricordo di Antonio Cariglia nel centenario della nascita Martedì, 02 Aprile 2024 Intervengono il presidente della Regione Giani e lo storico Zeffiro Ciuffoletti Fondò la Fondazione Filippo Turati Onlus
Vinci: torna la Festa della Poesia Martedì, 02 Aprile 2024 Reading collettivo, di parole e musica, decisamente originale
Bruno Casini su Tondelli e la ‘Grande bellezza’ femminile Martedì, 02 Aprile 2024 Venerdì lo scrittore fiorentino ospite di “Incontri con l’autore” a Prato
La rassegna dei libri di marzo 2024 Lunedì, 01 Aprile 2024 La consueta rubrica mensile di segnalazioni
Sciopero proclamato oggi dai giornalisti dell'Agi Mercoledì, 27 Marzo 2024 Ast si schiera convintamente al fianco dei colleghi
Poste italiane, cartolina dedicata alla Pasqua Martedì, 26 Marzo 2024 Nuova occasione per i collezionisti o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale
Da Firenze alla Francia in un libro Lunedì, 25 Marzo 2024 Dal 27 marzo in libreria la biografia di Caterina de’ Medici nel volume di Claudia Tripodi Madonne Fiorentine, il libro di Liliana Fusi e Simonetta Piani
La violenza di genere e il linguaggio giornalistico Lunedì, 25 Marzo 2024 Interessante corso organizzato dall'Associazione Stampa Toscana, in stretta collaborazione con la Regione
Giovanni da Verrazzano navigatore e gentiluomo, il libro di Hagge Lunedì, 18 Marzo 2024 La presentazione mercoledì 20 marzo da "Libraccio"
Nuova redazione de Il Gazzettino del Chianti nel cuore di San Casciano Lunedì, 18 Marzo 2024 Il sindaco Ciappi dà il benvenuto al direttore Matteo Pucci e alla redazione
Il saggio di Salvaterra sul pensiero superficiale Mercoledì, 13 Marzo 2024 Edito da Polistampa, sarà presentato il 14 marzo al Teatro Niccolini
Madonne Fiorentine, il libro di Liliana Fusi e Simonetta Piani Mercoledì, 13 Marzo 2024 La presentazione alla Biblioteca Villa Bandini
Mediateca Toscana: incontro con Barbara Enrichi Mercoledì, 13 Marzo 2024 L'attrice e regista presenterà il libro “Le conoscevo bene. Storie di Donne che fanno il Cinema”
Premio Letterario Chianti 2024, i tre finalisti Martedì, 12 Marzo 2024 Prossimamente gli incontri con gli autori. Cerimonia finale a maggio
Politica, economia, società nell'Alta Valle del Tevere Sabato, 09 Marzo 2024 Nel volume su Sansepolcro, Città di Castello, Sestino (secoli XV-XVI) a cura di Andrea Czortek e Matteo Martelli
Contestazione alla presentazione del libro “Golda” di Elisabetta Fiori Giovedì, 07 Marzo 2024 Il presidente dell’associazione Italia-Israele Firenze Cocollini: “Fermare la spirale di odio” Atto di accusa di Fink contro l’iniziativa di sabato scorso
Rassegna dei libri di febbraio 2024 Sabato, 02 Marzo 2024 La consueta selezione dalla community di lettori "Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri"
Premio Letterario Internazionale Ceppo: 68^ edizione Sabato, 02 Marzo 2024 Tra Pistoia e Firenze dall'8 marzo al 5 maggio 2024 Il miracolo sconosciuto di Don Lorenzo Milani. La parola e la scuola
Viaggio nella cucina palestinese Mercoledì, 28 Febbraio 2024 A Firenze la presentazione del libro di Silvia Chiarantini e Fidaa Abuhamdiya
Il libro di Marco Hagge su Giovanni da Verrazzano Martedì, 27 Febbraio 2024 Il volume edito da Pagliai sarà presentato mercoledì 28 febbraio
Video Giornalismo Redistributivo: l’auto rappresentazione dei poveri Lunedì, 26 Febbraio 2024 Successo del convegno tenuto a Firenze per celebrare i 30 anni dalla fondazione di Fuori Binario Fuori Binario, il giornale dei senza dimora compie 30 anni
Gioverà ricordare di Daniele Olschki Lunedì, 26 Febbraio 2024 Mercoledì 28 febbraio 2024, alle ore 18:00, diretta Facebook di presentazione del volume
Ast e Regione Toscana: seminario sul linguaggio dei femminicidi Sabato, 24 Febbraio 2024 Regione e sindacato dei giornalisti insieme per un corso sulla violenza di genere
Quando eravamo i padroni del mondo Venerdì, 23 Febbraio 2024 Domani, sabato 24 febbraio, Aldo Cazzullo presenta il suo ultimo libro
Testo da venerdì 23 a domenica 25 febbraio alla Stazione Leopolda Giovedì, 22 Febbraio 2024 Dalle ore 10:00 alle 20.00, a Firenze, in anteprima i titoli novità Dal 3 al 5 febbraio torna Taste alla Fortezza da Basso
'Mandorli fioriti', letture emozionali a Bacchereto Mercoledì, 21 Febbraio 2024 Le opere di Antinarella, Attucci e Pecchioli, libri che fanno bene al cuore
Fuori Binario, il giornale dei senza dimora compie 30 anni Mercoledì, 21 Febbraio 2024 Giovedì 22 febbraio convegno presso la Mensa San Francesco in Piazza Santissima Annunziata
Raffaele Mattioli, una biografia intellettuale Martedì, 20 Febbraio 2024 Presentazione del libro alla Fondazione Biblioteche Cassa Risparmio di Firenze, il 5 marzo 2024, alle ore 16,30
'Quello che gli studenti non dicono' libro contro lo stress in classe Venerdì, 16 Febbraio 2024 Appuntamento con l'autore Gaetano Cotena mercoledì 21 febbraio da Feltrinelli
Emilia Calaresu al Circolo Linguistico Fiorentino Giovedì, 15 Febbraio 2024 Aggiornamenti sull'interpretazione del graffito altomedievale della catacomba di Commodilla
L'anno dell'intelligenza artificiale Mercoledì, 14 Febbraio 2024 Il saggio del giornalista Daniele Magrini sulle nuove sfide dell'era digitale, tra algoritmi e utenti
Impruneta: Marco Vichi presenta il suo nuovo romanzo Martedì, 13 Febbraio 2024 "Il Ritorno" narra la storia di Maria, una donna nata bambino
Cartoline filateliche dedicate a San Valentino Giovedì, 08 Febbraio 2024 Poste italiane celebra la Festa degli Innamorati
Isolotto: incontri con scrittori ed editori a BiblioteCaNova Mercoledì, 07 Febbraio 2024 Lunedì 12 febbraio nuovo interessante appuntamento
Joachim Schnerf all'Istituto francese Martedì, 06 Febbraio 2024 Presenta “Il cabaret dei ricordi” in uscita in Italia per "La nave di Teseo"
'A modo mio', pubblicato il nuovo romanzo di Daniele Vriale Lunedì, 05 Febbraio 2024 "Romanzo d’azione, corale, sebbene ruoti intorno alla figura di un protagonista principale"
Nuovo dizionario tedesco - italiano Lunedì, 05 Febbraio 2024 Se ne parla al Circolo Linguistico Fiorentino venerdì 9 febbraio
La rassegna dei libri di gennaio 2024 Giovedì, 01 Febbraio 2024 Del gruppo FB Un Libro Tira L’Altro Ovvero Il Passaparola Dei Libri Più libri per bambini ad Impruneta grazie a Giunti
'Il diavolo' secondo Giovanni Papini Lunedì, 29 Gennaio 2024 Oggi lunedì 29 gennaio (ore 17.30) presso la Biblioteca delle Oblate presentazione del libro a cura di Luca Scarlini
La relazione inscindibile tra potere politico e università Domenica, 28 Gennaio 2024 In due volumi recentemente pubblicati dall’editore fiorentino Leo S. Olschki Il Calcio storico com’è, com’era e come potrebbe essere
“Le conoscevo bene. Storie di Donne che fanno il Cinema” Sabato, 27 Gennaio 2024 La presentazione del libro di Elisabetta Vagaggini lunedì 29 , ore 18.00, alla Feltrinelli di piazza della Repubblica
'Giovanni Stradano. Le più strane e belle invenzioni del mondo' Venerdì, 26 Gennaio 2024 Presentato il catalogo della mostra
Premio letterario Chianti: la prima scrematura Giovedì, 25 Gennaio 2024 Ecco la scelta di titoli comprendente quaranta testi
Più libri per bambini ad Impruneta grazie a Giunti Mercoledì, 24 Gennaio 2024 Progetto "Aiutaci a Crescere. Regalaci un Libro!": arricchite le biblioteche scolastiche
La versatilità degli studi classici Lunedì, 22 Gennaio 2024 Siena: in ricordo di Roberto Guerrini a dieci anni dalla scomparsa
Cosimo dei Medici, padre di tutti i toscani Domenica, 21 Gennaio 2024 Eugenio Giani dedica un libro al primo granduca di cui ricorrono i 450 anni dalla morte 'I Sepolcri dei Medici' di Marco Ferri in Palazzo Vecchio
Il socialismo riformista e la questione migratoria: 1876 – 1990 Domenica, 21 Gennaio 2024 Presentazione del libro al Gabinetto Vieusseux di Firenze il 22 gennaio 2024