Il cordoglio di Pistoia per la scomparsa di Luigi Bardelli

Il giornalista fondatore di TVL

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 maggio 2024 23:50
Il cordoglio di Pistoia per la scomparsa di Luigi Bardelli

Firenze – È scomparso nella notte Luigi Bardelli, fondatore e direttore di TVL Pistoia e presidente nazionale di Corallo, circuito che riunisce le emittenti radio-tv cattoliche. Appena appresa la notizia il presidente del Consiglio regionale della Toscana, a nome di tutta l’Assemblea legislativa, ne ricorda la professionalità e il rigore speso nella professione giornalistica, le grandi doti morali e l’impegno profuso nel terzo settore.

Il presidente sottolinea quanto Bardelli si sia speso con passione nel Terzo Settore in numerose esperienze fondando TVL Libera Pistoia, a metà degli anni Settanta, proprio per dare la parola agli ultimi. Agli amici, ai colleghi e ai familiari rivolge un pensiero commosso e si stringe nel dolore di una perdita che tocca la Toscana.

Un pensiero commosso a una grande e bellissima personalità attenta ai fragili ma anche moderna e innovativa nel campo dell’informazione e della comunicazione. Così il presidente della Regione Toscana ricorda Luigi Bardelli, direttore di TV libera Pistoia. Il presidente lo ricorda come una colonna della comunità pistoiese e toscana, uomo guidato da una profonda fede cristiana che ha permeato ogni suo azione, incarnando i valori di pace e solidarietà. Un impegno, il suo, dice ancora il presidente, che non si è limitato alla sfera della comunicazione ma che ha contribuito concretamente a creare strutture all’avanguardia per l’assistenza e la riabilitazione di centinaia di persone disabili.

E ancora il presidente sottolinea come il contributo di Luigi Bardelli abbia reso la sua città e l'intera Toscana un luogo migliore, più inclusivo e solidale. Concludendo con l’augurio che il suo esempio possa continuare ad ispirare la ricerca di un mondo più giusto e fraterno. Anche a nome di tutta la giunta il presidente abbraccia i familiari e i suoi collaboratori con l’augurio e la certezza che sapranno proseguire nella strada da lui tracciata.

Il profondo cordoglio per la morte di Luigi Bardelli, fondatore ed editore di TVL Pistoia scomparso la scorsa notte è stato espresso dall’assessore regionale ai sistemi informativi, enti locali, sicurezza e legalità. L’assessore ha ricordato Bardelli come un uomo giusto, ispirato da una profonda fede cristiana, che lo ha accompagnato per tutta la vita e in tutte le sue azioni. Una fede, ricorda l’assessore, che lo aveva portato a dedicarsi attivamente a favore delle persone svantaggiate e che conviveva con lo spirito pionieristico ed innovatore e che lo aveva spinto a fondare, a metà degli anni settanta, una delle prime emittenti private in Italia. Una televisione che è cresciuta nel tempo contribuendo a dare voce agli ultimi e ai territori, nonché ad arricchire il panorama informativo della sua città e dell’intera Toscana.

"La nostra comunità deve a Luigi l’abbattimento di tante barriere e l’apertura di porte che, senza di lui, sarebbero rimaste sbarrate, continuando, come sempre era avvenuto prima, a tenere segregate per vergogna le persone più fragili. Da quando, molti anni fa, per la prima volta in Italia, portò in un soggiorno estivo al mare ragazzi disabili e le loro famiglie, sino a oggi, con Pistoia che può vantare un centro d’eccellenza a livello nazionale per la riabilitazione e una televisione tra le prime in Toscana, è lungo l’elenco delle opere di cui è stato artefice -dichiara il presidente di Fondazione Caript, Lorenzo Zogheri- Credo che Luigi sia stato fondamentale per quel cambio di mentalità, per quel rinnovamento culturale che ha messo al centro dell’attenzione collettiva i più deboli, nella consapevolezza che, senza adottare questa prospettiva, è impossibile essere veramente comunità.

Nel corso degli anni la Fondazione è stata al suo fianco in tanti progetti: dalla costruzione del grande centro di San Biagio alla recente crociera con ragazzi e famiglie della Maic. Ritengo che il sostegno sempre assicurato all’esperienza della Maic e, prima ancora all’Aias pistoiese, sia tra le pagine più belle e significative della Fondazione, perché abbiamo contribuito a un segno di vero cambiamento. La Fondazione si unisce al cordoglio che in queste ore è manifestato da tanti e voglio esprimere a nome la vicinanza di tutti noi a Franca, Chiara, Giovanni e Paola” conclude Lorenzo Zogheri, presidente di Fondazione Caript.

«Siamo profondamente addolorati per la perdita di una figura così influente e amata nella comunità pistoiese. Le sue straordinarie contribuzioni al territorio rimarranno un faro di ispirazione per tutti noi» Inizia così il messaggio di cordoglio del presidente del Distretto Vivaistico Ornamentale di Pistoia, prof. Francesco Ferrini, a nome anche di tutto lo staff, per la scomparsa di Luigi Bardelli.

«Le nostre più sentite condoglianze vanno alla sua famiglia e a coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo – continua il messaggio di Ferrini -. La sua eredità vivrà per sempre in tutti coloro che hanno conosciuto il suo impegno e la sua generosità».

«Grande comunicatore delle eccellenze del territorio, sempre pronto a favorire il dialogo e la ragione. E soprattutto un uomo che ha saputo vivere accanto a chi dalla vita non ha avuto molto aiutandoli a trovare un sorriso. Insomma un grande pistoiese!» Così il presidente di Confagricoltura Pistoia Luca Magazzini, esprimendo il suo cordoglio personale e di tutto lo staff di Confagricoltura provinciale, a cominciare dal direttore Daniele Lombardi. Magazzini, Lombardi e tutta Confagricoltura Pistoia rivolgono le più sentite condoglianze alla famiglia di Bardelli e al personale di TVL.

«L’incarico di presidente dell’Associazione vivaisti italiani mi ha dato l’opportunità di conoscere personalmente Luigi Bardelli, ma avevo sempre seguito il suo impegno nel divulgare le notizie riguardanti il nostro settore. Se ne è andata una brava persona di altissimo livello che amava e conosceva profondamente Pistoia» Questo le parole di Alessandro Michelucci, presidente dell’Associazione vivaisti italiani, soggetto referente del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia.

Notizie correlate
In evidenza