Il traffico estivo non si è concentrato solo nei fine settimana: la mobilità ha riguardato milioni di italiani in viaggio ogni giorno. Due spostamenti su tre sono avvenuti nei giorni feriali con un picco già dal primo weekend di esodo a fine luglio. Anas (Gruppo Fs) in Toscana ha misurato 58.901 veicoli a Grosseto, 52.229 in provincia di Pisa in comune di Vecchiano sulla SS1 “Aurelia”.
Intenso anche il traffico di questi ultimi giorni di transizione con rientri e spostamenti locali. Nonostante tali rilevanti volumi di traffico non si sono registrate criticità considerevoli. Grazie alle alte temperature questo weekend non sono mancate le partenze per spostamenti locali verso il mare. Il pomeriggio e la serata di oggi sono caratterizzati dagli ultimi rientri in vista della prossima riapertura delle scuole. Le partenze “intelligenti” durante i giorni feriali hanno contribuito a distribuire il traffico, limitare al massimo le congestioni, garantire percorsi più confortevoli.
Sulla A1, per consentire lavori di ripristino a seguito di un incidente, dalle 22:00 di lunedì 8 alle 6:00 di martedì 9 settembre, sarà chiusa la stazione di Barberino di Mugello, in uscita per chi proviene da Bologna.In alternativa si consiglia di uscire alla stazione di Firenzuola, sulla A1 Direttissima.
Approfondimenti
Sempre sulla Milano-Napoli, per consentire attività di ispezione e manutenzione delle gallerie, sarà chiuso il tratto compreso tra Pian del Voglio (km 237+200) e l'allacciamento con la A1 Direttissima Località Aglio (km 255+450), verso Firenze, nei seguenti giorni e orari:
- nelle tre notti consecutive di lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 settembre, con orario 21:00-6:00;
- dalle 21:00 di venerdì 12 alle 6:00 di sabato 13 settembre.
Di conseguenza, la stazione di Pian del Voglio sarà chiusa in entrata verso Firenze mentre la stazione di Roncobilaccio sarà chiusa in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Bologna. Contestualmente sarà chiusa l'area di servizio "Roncobilaccio ovest", situata all'interno del tratto. Il collegamento tra Bologna e Firenze resta comunque garantito attraverso la A1 Direttissima. In alternativa alle chiusure delle stazioni di Pian del Voglio e di Roncobilaccio, si potrà utilizzare la stazione di Badia, sulla A1 Direttissima.
Per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di lunedì 8 e martedì 9 settembre, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Firenze Scandicci, in entrata, verso Bologna e in uscita, per chi proviene da Roma. In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti stazioni:
- in entrata verso Bologna: Firenze nord;
- in uscita per chi proviene da Roma: Firenze Impruneta.
Inoltre, sarà chiusa l'area di parcheggio "Villa Costanza est", situata nel tratto compreso tra Firenze Impruneta e Firenze Scandicci, verso Bologna.In alternativa, per accedere all'area di parcheggio, si consiglia di uscire a Firenze nord, al km 279+900 della A1 e rientrare dalla stessa stazione verso Roma. Chi invece si trova all'interno dell'area di parcheggio, dovrà immettersi sulla A1 verso Roma, uscire a Firenze Impruneta, al km 295+500 e rientrare dalla stessa stazione in direzione di Bologna. Sarà chiusa l'area di parcheggio "Vingone est", situata nel tratto compreso tra Firenze Impruneta e Firenze Scandicci, verso Bologna, a partire dalle 18:00 di lunedì 8 fino alle 6:00 di martedì 9 settembre e dalle 18:00 di martedì 9 alle 6:00 di mercoledì 10 settembre.
Sulla A11 Firenze-Pisa Nord, per consentire lavori dalle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di lunedì 8 alle 6:00 di martedì 9 settembre, sarà chiuso, per chi proviene da Firenze, il tratto compreso tra l'allacciamento A11/stazione Firenze nord e l'allacciamento A1 Milano-Napoli, verso Pisa. Contestualmente, sarà chiusa l'entrata della barriera di Firenze ovest, verso Pisa. Di conseguenza si dovrà proseguire obbligatoriamente sulla A1, verso Firenze nord, per poi uscire e rientrare dalla stessa stazione verso Roma/Pisa.