Campini al Galluzzo: riapertura in dirittura di arrivo

L'Associazione Gen.Ga., incaricata dal Comune si presenta. Santini: "Quando i giovani chiamano bisogna rispondere"

Antonio
Antonio Patruno
10 Settembre 2025 11:32
Campini al Galluzzo: riapertura in dirittura di arrivo

GenGa (Generazione Galluzzo) è l'associazione di promozione sociale incaricata dal Comune di Firenze di affrontare un delicato momento di passaggio: è quello della custodiaapertura e chiusura degli impianti sportivi in viale Tanini, dopo la cessazione a inizio settembre del Centro Sportivo Galluzzo.

La nuova realtà di gestione scaturirà, come spiegato dall'assessora allo sport Letizia Perini, da un percorso partecipato. 

Il periodo di transizione, tra burocrazia e progetti da definire nella loro interezza, sarà affrontato da questa nuova realtà che è - si legge in una nota della stessa - "il contributo dei giovani de La Scatola, promotrice di varie iniziative tra le quali l’ormai famosissimo Fa’ Festa, per il rilancio e la riprogettazione delle aree sportive e ricreative del Galluzzo. L’esperienza del Centro Sportivo Galluzzo, per 23 anni, ha permesso alla nostra comunità di dare per scontato che ci fosse un soggetto deputato a gestire, nell’interesse di tutti, uno dei cuori pulsanti del nostro territorio.

Bersagliato come sempre da critiche e polemiche Franco Angelozzi in primis, che ringraziamo di cuore insieme ai tanti altri che con lui hanno lavorato in questi anni e che qui non nominiamo, ha permesso ai campetti e all’area feste di diventare punto di incontro, di sport e di partecipazione per diverse generazioni di galluzzini. La fine di questa esperienza - spiega ancora l'associazione Gen.Ga. - lascia un vuoto importante nella comunità del Galluzzo e, come sempre succede, i vuoti si possono riempire in vari modi: i giovani de La Scatola hanno deciso di non farlo con le polemiche e le recriminazioni ma si sono rimboccati le maniche chiedendo ad alcuni vecchi soci e amici più grandi di supportarli nell’avvio di un percorso di coinvolgimento, formazione e confronto con l’obiettivo di costruire un soggetto in grado di dare un contributo concreto all’individuazione di idee e soluzioni.

Nasce così GenGa (Generazione Galluzzo) il cui nome richiama la Generazione come processo di sviluppo e il Galluzzo come comunità che ci ha visto nascere e crescere, richiama le generazioni come patto per il futuro, ricorda per assonanza il gioco di società e quindi l’importanza di continuare a giocare insieme in modo costruttivo e leale".

Il presidente (pro tempore) di Gen.Ga. è Emanuele Santini, persona molto preparata e conosciuta al Galluzzo, che spiega: “Quando i giovani chiamano bisogna rispondere! Ci hanno chiesto di supportarli con strumenti ed esperienza perché le idee e l’entusiasmo non mancano. Ci siamo messi subito a disposizione convinti che una comunità come il Galluzzo abbia le forze e le competenze per immaginare cosa e come potranno essere l’area dei campini e dell’area feste nel 2050. Se ci saranno le condizioni ci candideremo con entusiasmo al percorso di co-progettazione annunciato dall’assessora Letizia Perini”.

Ma quanto durerà il periodo di transizione? Probabilmente, fino al pieno inverno o all'inizio della prossima primavera, come spiega ancora Gen.Ga.:

"In queste settimane abbiamo dato all’amministrazione comunale di Firenze, la disponibilità a farci carico della custodia e dell’apertura dei campini, garantendone la possibilità di utilizzo da parte della cittadinanza, fino alla conclusione del percorso di co-progettazione che, hanno preventivato, durerà 4/6 mesi.

La partenza di questa nuova esperienza, considerando che tutti noi siamo volontari, è stata più faticosa del previsto e ancora siamo fortemente impegnati nelle tantissime cose, operative e soprattutto burocratiche, che è necessario fare e organizzare. Ci scusiamo con quanti stanno aspettando la riapertura dei campini: dovremmo essere in dirittura di arrivo!

A coloro che in questi mesi hanno partecipato al percorso intrapreso da GenGa, a tutte le associazioni del Galluzzo e non che abbiamo incontrato, ai tanti che in questi giorni si sono fatti vivi dimostrando vicinanza e volontà di partecipare diciamo: dateci ancora qualche settimana per far partire e rodare la riapertura dei campini e presto riprenderemo il percorso di progettazione che abbiamo solo temporaneamente interrotto".

La riapertura dei "campini" (tennis e così via) dovrebbe arrivare nel corso della prossima settimana, se possibile all'inizio della stessa.

Il numero di riferimento per sapere i dettagli su orari, costi e così via è 3773850031.

In evidenza