
Le condizioni e le prime analisi sono tutte ottimali e favorevoli
TOSCANA — Campo alla Sughera si prepara alla vendemmia che inizierà domani in un clima che promette bene: Chardonnay, Sauvignon Blanc, Vermentino, Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot hanno beneficiato di condizioni metereologiche ideali e di una perfetta escursione termica tra giorno e notte.
Un’azienda in continua crescita, che si sta inserendo sempre di più nel contesto bolgherese, caratterizzandosi inoltre come una delle aziende che per avanguardia sta ai primi posti a livello nazionale. Campo alla Sughera, creata dalla famiglia Knauf nel 1998 a Bolgheri, fin da subito si è infatti contraddistinta non solo per la qualità dei vini, ma anche per l’innovazione tecnologica e l’assoluto rispetto ambientale. Circa 100.000 le bottiglie prodotte ogni anno con 5 diverse etichette: i rossi Campo alla Sughera, Arnione e Adèo e i bianchi Achenio e Arioso.
«Il clima quest'anno ci ha aiutato – commenta Mauro Carrara, agronomo di Campo alla Sughera - i grappoli non sono stressati, sono più pesanti e di tarda maturazione. Il carico produttivo è in linea con la vendemmia 2012 e proprio grazie ad un clima particolarmente mite le uve presentano un ottimale rapporto tra zuccheri e acidità.Lo stato delle uve e le prime analisi sono favorevoli ma per pronostici certi attendiamo il risultato delle prime vinificazioni. Ne riparliamo tra 15 giorni» conclude Carrara.
- Il lavoro non c'è più, si torna in campagna per la vendemmia
- Aumenta la produzione vitivinicola in Toscana
- Vino: aumenta la produzione e la qualità è ottima
- Vendemmia “old style” per il Sangiovese
- Marchesi de’ Frescobaldi: nel 2012 - 5% di uva
- Chianti Classico, un'annata eccellente
- Positivo il bilancio della vendemmia 2010
- Buone le previsioni per la vendemmia 2010: nonostante il maltempo
- Vendemmia: alte le aspettative in Chianti Rufina
- Per Marchesi de’ Frescobaldi si preannuncia una vendemmia straordinaria
- Vendemmia 2010: previsioni OK dal Consorzio Chianti Colli Fiorentini
- Buone le aspettative per la zona del Chianti Rufina