Trasporto Pubblico: ci sono risorse per continuare a viaggiare?

La Uil: "A rischio diverse centinaia di posti di lavoro"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
02 Luglio 2013 15:14
Trasporto Pubblico: ci sono risorse per continuare a viaggiare?

"Nonostante l’arrivo del nuovo Assessore ai trasporti della Regione Toscana, la musica non cambia in termini di risorse destinate al servizio urbano ed extraurbano. Negli ultimi mesi abbiamo avuto incontri con la Regione Toscana sulle risorse che verranno destinate per la gara del Tpl e sui riflessi che ciò determinerà in termini di servizio e di garanzia dei posti di lavoro dei tranvieri toscani" spiega il sindacato Uiltrasporti Risultato: "Nessuna novità e quindi si ripropone in tutta la sua drammaticità un taglio sul servizio attuale di circa il 20/25% con esuberi di personale di diverse centinaia di lavoratori e una riduzione di risorse pari a circa 40 milioni di euro all’anno per nove anni . E’ possibile riorganizzare il settore prevedendo già in partenza 70 milioni di euro per gestire una minima parte dei prossimi esuberi derivanti dai tagli del servizio urbano ed extraurbano? Questa non è una riorganizzazione per migliorare il servizio ma è una vera e propria ristrutturazione per ridimensionarlo, renderlo forse anche più caro e con meno posti di lavoro: ma le istituzioni non dovevano dare un segnale forte sull’occupazione e quindi ad una spinta di maggior lavoro? Ci aspettavamo un cambiamento di rotta prima di partire per una riforma così invasiva e senza chiare e precise garanzie per gli utenti ed i lavoratori". Ancora Uiltrasporti "Contestiamo questo modo di operare che scarica sempre sui soliti noti ovvero lavoratori ed utenza.

Inoltre non riusciamo a comprendere come mai in Toscana vogliamo fare sempre i primi della classe con una gara che prevede meno risorse rispetto agli anni precedenti in un momento in cui la grave situazione del Paese richiederebbe la garanzia di un servizio sociale, capillare, efficiente e strategico per il Paese e la Regione Toscana".

Notizie correlate
In evidenza