
Dal primo aprile reintrodotta nei festivi la linea che serve i quartieri fiorentini di Ugnano e Mantignano
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE — Torna la linea 44 (Piazza Piero della Francesca - Ugnano/Mantignano) di Ataf nei giorni festivi.
La linea, che era stata soppressa nei festivi dopo i tagli del 5% del mese scorso, sarà reintrodotta a partire dal prossimo 1 aprile 2012.
“Abbiamo valutato insieme ai rappresentanti del Quartiere 4 ed all’amministrazione comunale – spiega l’Assessore ai Trasporti della Provincia di Firenze Stefano Giorgetti - ogni tipo di soluzione per venire incontro alle richieste. Questo accordo permetterà la reintroduzione della linea 44 nei festivi senza alcuna spesa aggiuntiva, garantendo un servizio ritenuto indispensabile dai cittadini delle aree coinvolte”.
Dopo la concertazione tra l’Assessore provinciale ai Trasporti Stefano Giorgetti con i rappresentanti del Q4 e l’Ufficio Mobilità della Provincia e del Comune di Firenze, è stata approvata una misura che permette la reintroduzione della linea nei giorni festivi con un taglio di sole 3 corse rispetto all’orario vigente fino a febbraio 2012.
Questa misura, a costo zero, sarà ammortizzata con il taglio di 4 corse nei giorni feriali e la conseguente rimodulazione. La linea 44 terminerà il servizio alle ore 20.30 nei feriali, ed alle ore 20 nei festivi.
Le modifiche entreranno in vigore a partire da domenica 1 aprile 2012.
- Sciopero Ataf, presidio con merenda in viale dei Mille
- Sciopero Ataf di 24 ore mercoledì 14 marzo
- Ataf, mancano le garanzie per i dipendenti, sciopero il 24 marzo
- Trasporto pubblico locale: nuovo assetto dopo i tagli del 5%
- Sciopero Ataf, presidio con merenda in viale dei Mille
- Ataf, mancano le garanzie per i dipendenti, sciopero il 24 marzo
- Bilancio di previsione 2012 della Provincia
- Arrivano gli ispettori regionali e il numero verde per le segnalazioni
- Cinque giorni di sciopero per il Nuovo Corriere
- Chi comprerà Ataf? Gli autisti 'rottamati' scioperano il 14 marzo
- Via della Scala, dal 17 marzo scatta il taglio di 180 transiti dei bus