Black out, Bezzini incontrerà Enel per parlare degli indennizzi

Il presidente della Provincia di Siena vuole chiarezza a tutela dei diritti di chi ha subito disagi

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
14 Febbraio 2012 14:27
Black out, Bezzini incontrerà Enel per parlare degli indennizzi

Un incontro per chiedere a Enel che vengano attivate le procedure necessarie per garantire un indennizzo ai cittadini e alle imprese della provincia di Siena che hanno subìto disagi dal black out, e che sia garantita, rapidamente, massima informazione e trasparenza agli utenti su questo fronte. E’ quello che dovrebbe svolgersi nei prossimi giorni e che è stato richiesto questa mattina, martedì 14 febbraio dal presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini dopo l’incontro che ha riunito il coordinamento degli enti locali senesi che sta seguendo i rapporti con Enel a seguito delle interruzioni diffuse di energia elettrica verificatesi nei giorni scorsi durante l’emergenza maltempo.

“La nostra priorità, adesso - aggiunge Bezzini - è avere la certezza da Enel che i cittadini e le imprese della provincia di Siena ricevano un indennizzo per i disagi subìti dall’interruzione di un servizio essenziale e che siano messi in condizione di conoscere in tempi rapidi come attivare le richieste. Chiederemo anche certezze sui rimborsi delle spese sostenute dagli enti locali che, con uno sforzo straordinario di risorse, hanno supportato Enel durante le operazioni volte a garantire il ritorno dell’energia elettrica e a sostenere i cittadini che vivevano situazioni di forte difficoltà e disagio.

Su tutti questi temi, chiediamo a Enel una presa di posizione pubblica e chiara”. “In occasione dell’incontro - continua ancora Bezzini - ribadirò anche la richiesta compatta, che arriva da tutto il territorio senese, di un piano adeguato di investimenti e di manutenzioni che renda più moderna la rete elettrica e che preveda l’aumento del personale adibito alla gestione dell’infrastruttura. Inoltre, è fondamentale che l’azienda metta in campo un piano di azioni appropriato, da condividere con enti locali e utenti, per affrontare al meglio emergenze come quella che si è verificata in provincia di Siena”.

“Il lavoro del coordinamento degli enti locali senesi - conclude Bezzini - continuerà senza sosta, con verifiche su tutte le azioni da mettere in campo per tutelare le nostre comunità. Saremo al fianco di cittadini e imprese e rinnoviamo loro l’invito, laddove lo ritenessero necessario, a muoversi anche autonomamente per tutelare i loro diritti e interessi”.

Notizie correlate
In evidenza