In gran parte della Toscana venerdì 14 marzo sarà allerta meteo arancione. Il rischio è quello idraulico, anche dl reticolo principale, e il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessora alla protezione civile Monia Monni invitano i toscani ad essere accorti e seguire informazioni e aggiornamenti attraverso i canali della Regione in modo da affrontare nel modo migliore eventuali criticità.
“La pioggia attesa – spiegano Giani e Monni – richiede molta attenzione, in particolare lungo l’Arno attorno a Firenze, nell’empolese e a Pisa”. “Il nostro sistema di Protezione civile è comunque già attivo – rassicurano - , impegnato nel monitoraggio costante della situazione e pronto ad intervenire in caso di necessità”.
Le precauzioni da tenere a mente sono riepilogate nelle pagine della Protezione civile. “Si tratta di consigli semplici ma in grado di ridurre situazioni di rischio o grave pericolo – continuano ancora Giani e Monni -. In questi casi si raccomanda di evitare guadi e di non sostare negli alvei dei corsi d’acqua, di stare lontani dagli argini e prestare attenzione nell’attraversamento di ponti o sottopassi”. “In caso di allagamenti – proseguono presidente ed assessora – evitate di attraversare l’area con l’auto: anche pochi centimetri possono sollevare il veicolo e farne perdere il controllo o causarne lo spegnimento. Sempre in caso di allagamenti salite ai piani alti ma senza usare l’ascensore”.
Le alluvioni dovute ad esondazione di fiumi possono essere previste con alcune ore di anticipo. Altre volte alluvioni e frane possono manifestarsi in modo improvviso, in particolare in conseguenza di forti temporali o in zone vicine a fiumi che rompono gli argini.
A causa di una frana, è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 12 “Dell’Abetone e del Brennero” dal km 65,000 al km 66,000, a San Marcello Piteglio, in provincia di Pistoia.
In considerazione del peggioramento delle condizioni meteo, sulla A1 Milano-Napoli, è stata annullata la chiusura del tratto compreso tra l'allacciamento con la A1 Direttissima Località Baccheraia (km 262+200) e Roncobilaccio (km 242+300), verso Bologna, che era prevista dalle 21:00 di questa sera, giovedì 13, alle 6:00 di venerdì 14 marzo. Di conseguenza, sarà regolarmente aperta l'uscita della stazione di Roncobilaccio e aperta anche l'area di servizio "Roncobilaccio est".
In considerazione del peggioramento delle condizioni meteo, è stata annullata la chiusura sulla A1 Milano Napoli Direttissima, del tratto compreso tra l'allacciamento con la A1 Panoramica Località La Quercia (km 0+000) e Località Aglio (km 33+000), verso Firenze, che era prevista dalle 21:00 di questa sera, giovedì 13, alle 6:00 di venerdì 14 marzo.Di conseguenza, saranno regolarmente aperte le stazioni autostradali di Badia e Firenzuola-Mugello, in entrata verso Firenze e in uscita per chi proviene da Bologna e aperta anche l'area di servizio "Badia Nuova ovest".