
Il Laboratorio didattico ambientale di Villa Demidoff ha organizzato una serata a Pratolino sull’esperimento iniziato il 10 settembre al Cern di Ginevra. Saranno spiegati gli obiettivi e le modalità dell’esperimento, in modo da fare luce sull’iniziativa - oggetto di una perdurante polemica sui suoi possibili effetti catastrofici - che ha l’obiettivo di scoprire una particella, il bosone di Higgs, la cui esistenza è teorizzata ma non provata sperimentalmente. Il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra è il più grande acceleratore del mondo, ospitante esperimenti sul Big Bang e sui mattoni più piccoli della materia. L’acceleratore e’ situato a 100 m di profondita’ nei pressi di Ginevra nel laboratorio internazionale del Centro Europeo di Ricerca Nucleare.
L’appuntamento è in programma giovedì 23 ottobre dalle 21 alle 23.30. La partecipazione è gratuita. Per prenotarsi bisogna telefonare al numero 055409339 (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 15).
- Equinozio d'autunno: il Sole su S. Maria Novella e sul web
- Nautica: master organizzato dall’Università di Pisa
- Meucci 2008: un concorso per un SMS che sappia raccontare in 150 caratteri il futuro delle telecomunicazioni
- Partecipazione: Lewanski a capo dell’Autorità
- Amministrative, Sindaco di Firenze: i Verdi non appoggeranno un qualsiasi candidato del Pd
- Weekend di festa, cultura e gastronomia tra Gaiole, Monti in Chianti e San Sano
- Le api muoiono: danni nelle zone ad agricoltura intensiva
- Scienza: convegno internazionale sull’origine della Vita
- Un Parco di stelle e desideri a Stia
- Tesori della terra, minerali e gemme: dal 9 al 17 agosto mostra al Parco delle Foreste Casentinesi