Nel 2004 spesi in Toscana 97,9 milioni di euro per le revisioni auto

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
14 Aprile 2005 13:47
Nel 2004 spesi in Toscana 97,9 milioni di euro per le revisioni auto

Bologna, 14 aprile 2005- Nel 2004 gli automobilisti toscani hanno speso presso le officine private autorizzate ben 97,9 milioni di euro per far revisionare i loro autoveicoli. Questi dati derivano da elaborazioni eseguite dall’Osservatorio Autopromotec, che è la struttura di ricerca della più importante rassegna espositiva internazionale di prodotti ed attrezzature per l’autoriparazione, la cui prossima edizione, la 21°, si terrà nel quartiere fieristico di Bologna dal 18 al 22 maggio 2005.

La cifra comprende il pagamento della tariffa fissata per le revisioni per complessivi 24,2 milioni di euro ed il costo delle operazioni di manutenzione e riparazione necessarie per porre i veicoli in grado di superare i controlli previsti, cioè la spesa per la cosiddetta attività di prerevisione, che ammonta a 73,7 milioni di euro. Le revisioni di autoveicoli eseguite nel 2004 dalle 325 officine private autorizzate operanti nella regione sono state 646.163.

E’ ovviamente Firenze la provincia della Toscana che registra con 30,9 milioni di euro la spesa più alta per revisioni e prerevisioni eseguite nel 2004, seguono le province di Arezzo con 10,5 milioni, Pisa con 10,2 milioni, Lucca con 10,1 milioni, Livorno con 8,8 milioni, Pistoia con 8 milioni, Siena con 7,3 milioni, Grosseto con 6,1, Massa Carrara con 5,3 milioni e Prato che, con 0,7 milioni, chiude la graduatoria delle province toscane.

La Toscana, per spesa in revisioni e prerevisioni di autoveicoli effettuate nel 2004, si colloca al nono posto della graduatoria nazionale per regioni.

Nel 2004 in tutta Italia gli automobilisti hanno speso per la revisione dei propri autoveicoli 1.539,8 milioni di euro, rispettivamente 378,4 milioni di euro come pagamento della tariffa fissata per la revisione e 1.161,4 milioni di euro per l’attività di prerevisione. Rispetto al 2003 vi è stato un calo del –13,8%, dovuto al minor numero di autoveicoli chiamati al controllo (che è passato dai 12.312.176 del 2003 ai 10.187.191 del 2004) a cui si aggiunge inoltre il problema dell’evasione dall’obbligo della revisione, che anche nel 2004 si è manifestato in tutta la sua gravità.

Nel corso del 2004, infatti, gli autoveicoli che avrebbero dovuto essere sottoposti ai controlli erano complessivamente 11.500.000 per cui l’inevaso ha riguardato ben 1.312.809 autoveicoli, anche se questa cifra va ridotta per tener conto delle revisioni svolte dalla ex Motorizzazione, il cui numero non viene reso noto ma che è certamente inferiore all’inevaso.

Notizie correlate
In evidenza