«Nel piano strutturale è necessario apportare modifiche per tutelare l'agricoltura e stralciare dalle "invarianti" il progetto della circonvallazione Nord, il cosiddetto "tubone"». Lo ha detto il capogruppo dei Verdi Alessio Papini. «L'agricoltura - ha aggiunto Papini - valorizza il paesaggio toscano e quello fiorentino in particolare. Tale settore economico interessa il 30% del territorio comunale e centinaia di aziende. Nonostante ciò la bozza di piano strutturale fin qui presentata menziona solo marginalmente l'agricoltura».
«In realtà, ai fini della conservazione del paesaggio - ha rilevato il capogruppo dei verdi - è importante anche mantenere la vocazione agricola dei terreni anche della piana e, ai fini paesaggistici, vanno tutelati con alta priorità oliveti e vigneti che sono costituenti essenziali del paesaggio toscano». Papini ha proposto «di inserire un capitolo specifico sulla tutela dell'agricoltura o trattare questo tema separatamente dagli altri». «Quanto al "tubone" - ha concluso l'esponente del centrosinistra - è opportuno toglierlo dalle cosiddette "invarianti di programma", categoria peraltro molto discutibile, e di inserirlo come ipotesi all'intero del sistema della mobilità.
Successivamente sarà necessario elaborare una valutazione del rapporto tra benefici e costi sul piano ambientale, economico e dei trasporti». (fn)