Esso individua alcune priorita' e scelte di lavoro con riferimento alla presenza femminile nelle candidature alle elezioni per il Parlamento nazionale e alla nuova fase costituente che prevede la definizione di atti fondamentali a livello regionale, fra cui il nuovo Statuto e le nuove leggi elettorali. L'atto e' stato approvato col voto di astensione di An. La commissione ha deciso di operare per gruppi di lavoro, suddivisi in aree di inchiesta: Genere e cittadinanza sui diritti, la rappresentanza e le riforme istituzionali, Donne ed economia su lavoro, formazione e nuove professioni, Donne, salute e politiche sociali, Cultura e comunicazione sulla formazione e la scuola, Tempi e spazi sulla qualita' della vita e le politiche ambientali, Immigrazione, solidarieta' e cooperazione internazionale.
Sabato, 03 Maggio 2025 - 00:25
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.