Nell’àmbito del programma di incontri con la Popolazione di Bagno a Ripoli denominato Il Sindaco incontra…, si è svolto ieri sera, presso la Sala Consiliare del Comune, un incontro fra il Sindaco Giuliano Lastrucci e i cittadini di Vallina. Erano presenti anche l’Assessore alla Viabilità, Trasporti, Protezione civile della Provincia di Firenze, Mirna Migliorini, e l’Ing. Alfredo Bellacci, del “Programma Viabilità e Trasporti” della Provincia di Firenze.
Nel corso dell’incontro, i numerosi cittadini presenti hanno esposto i problemi maggiori di Vallina (le difficoltà di circolazione create dai due semafori; il traffico sostenuto di mezzi pesanti ed il suo probabile aumento a seguito delle opere viarie in programma a Pontassieve, l’aumento degli incidenti e dell’inquinamento ambientale) ed hanno chiesto quale sia lo stato di avanzamento dell’iter della Variante di Vallina e le previsioni delle Amministrazioni interessate.
Il Sindaco Lastrucci ha fatto presente che, al momento del suo insediamento, nel giugno del 1999, fra i problemi irrisolti, ha trovato anche quello della Variante di Vallina, “per la quale – ha dichiarato – si erano sviluppate tra la gente aspettative più grandi rispetto alle risorse finanziarie disponibili.
La costruzione dei due ponti costa circa 30 miliardi. Attualmente è in corso una trattativa con la Società Autostrade per ottenere una sua partecipazione al finanziamento dell’opera. In questa fase, stiamo, quindi, lavorando per trovare delle soluzioni, che però non sono ipotizzabili a breve scadenza”.
L’Assessore Provinciale Migliorini ha confermato la buona volontà degli enti e sottolineato i problemi finanziari e quelli, conseguenti, di progettazione: l’auspicabile compartecipazione al finanziamento della Regione Toscana e dell’Anas renderanno possibile l’avvio della nuova progettazione.
Di analogo contenuto è stato anche l’intervento del tecnico ing. Bellacci.
Il Sindaco Lastrucci ha tirato le fila dell’incontro con i cittadini con i seguenti impegni:
il Comune di Bagno a Ripoli e la Provincia di Firenze si attiveranno per trovare soluzioni progettuali ed uno stanziamento economico, coinvolgendo l’Anas e la Soc. Autostrade;
nell’immediato, il Comune avvierà le procedure per installare, nel 2002, alcuni autovelox lungo la Strada Provinciale di Rosano;
sarà valutata l’opportunità di sostituire in alcuni tratti l’attuale asfalto con altro asfalto fonoassorbente, di rivedere la segnaletica, di limitare il traffico pesante e di ridurre i limiti di velocità nel centro di Vallina;
entro il 30 novembre sarà organizzato un nuovo incontro con i cittadini di Vallina per aggiornarsi sulla situazione;
a margine, è stata presa in considerazione la possibilità di apportare una variante al Regolamento Urbanistico comunale per consentire nuovi parcheggi e nuovo verde pubblico.