“Domenica mattina all’alba c’è stato un importante atto vandalico presso il giardino delle Medaglie d’Oro che ha danneggiato, in maniera irreversibile, lo chalet. Una struttura di legno, di proprietà dell’Amministrazione comunale – precisa il presidente del Quartiere 5 Filippo Ferraro – assegnata ad un’associazione che la utilizza come spazio di socialità ed è frequentato dalle persone più anziane che possono utilizzare il giardino anche nelle ore più calde perché la struttura era dotata di aria condizionata; un luogo che veniva utilizzato anche nel periodo di Carnevale e per la Festa della Rificolona, con laboratori e giochi per i più piccoli.
Un atto gravissimo – stigmatizza il presidente del Quartiere 5 Filippo Ferraro – che ci lascia sconfortati e che danneggia in modo importante un’area verde che è sempre molto frequentata.Il giardino di piazza delle Medaglie d’Oro è già stato oggetto di piccoli atti di vandalismo, anch’essi spiacevoli, ma quanto accaduto domenica mattina è un vero atto intimidatorio, aggravato dalla gratuità del gesto fatto solo per mero vandalismo. Da quest’anno, per animare il giardino con attività per tutti, oltre a varie iniziative culturali – prosegue il presidente Ferraro – rivolte ai bambini, nell’ambito dell’Estate Fiorentina, abbiamo introdotto anche la ginnastica all’aperto pomeridiana, novità che non sono bastate ad evitare un atto di vandalismo di questa portata.
L’amministrazione comunale sporgerà denuncia per l’accaduto ed adesso saranno programmati gli interventi necessari per mettere in sicurezza e sostituire lo chalet che non è più utilizzabile perché ha subito danni importanti, basti pensare che il contatore dell’impianto elettrico si è completamente fuso a causa del rogo.Seguiranno quindi ricognizioni interne e report da parte della Polizia Municipale che, dalla scorsa primavera, ha aumentato i controlli, anche serali per intervenire in maniera ancora più mirata.
È stata infine già richiesta, da parte del Quartiere, l’installazione di una telecamera di sicurezza all’interno del giardino; questo è avvenuto durante il mese di giugno, a seguito della ricognizione delle telecamere per le quali il Quartiere 5 ha dato il suo contributo individuando le priorità.Non ci facciamo intimidire, siamo già al lavoro con tutti gli assessorati competenti per trovare risposte e soluzioni più ampie, con l’auspicio certamente che i responsabili vengano individuati e perseguiti.Un atto di vandalismo che giustamente viene commentato dalle forza politiche ma che non deve essere strumentalizzato.
È nell’interesse di tutti – conclude il Presidente del quartiere 5 Filippo Ferraro – individuare le soluzioni necessarie per quest’area pubblica affinché non sia più teatro di episodi simili”, conclude Ferraro.
“Nella notte di domenica sorsa, ignoti hanno forzato il cancello, sono entrati nel giardino di via Baracca all’altezza di piazza Medaglie d’Oro e hanno dato fuoco al capanno dove gli anziani del quartiere sono soliti giocare carte”, scrivono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Angela Sirello, Alessandro Draghi e Matteo Chelli insieme alla consigliera al Q5 Cristina Menci.
“Chiediamo che nelle sere dei week end estivi ci possa essere un presidio fisso della Polizia Municipale per allontanare i balordi che popolano di notte il giardino, e urge anche l’apposizione di telecamere di sorveglianza, trattandosi di una zona che ne è attualmente sprovvista” aggiungono gli esponenti di Fratelli d’Italia.