Firmata la convenzione per il project financing: a gennaio 2002 via alle nuove opere

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
01 Ottobre 2001 16:20
Firmata la convenzione per il project financing: a gennaio 2002 via alle nuove opere

Firmata stamani in Palazzo Vecchio la convenzione fra il Comune di Firenze e il raggruppamento di imprese (capofila la Baldassini e Tognozzi) che per la prima volta nella nostra città realizzerà interventi di “project financing”, costruendo una serie di opere fra cui il sottopasso del viale Strozzi, i parcheggi in piazza Beccaria, piazza Alberti e piazza Caduti dei Lager, la passerella sopra l’autostrada in zona aeroporto e il parco urbano del Mensola. In particolare, l’atto siglato oggi affida al gruppo privato la progettazione, la costruzione, la gestione e la manutenzione delle opere, che prevedono un investimento complessivo di 101 miliardi.

E’ l’ultimo atto formale di un percorso iniziato il 30 giugno 2000, quando l’Associazione temporanea d’impresa (Ati) con capogruppo la Baldassini e Tognozzi, presentò al Comune la sua proposta per la realizzazione di un importante pacchetto di opere definito “Firenze mobilità”, indicato dal Comune per essere realizzato utilizzando il “project financing”: strumento che mette le imprese private in competizione per la costruzione di opere di interesse pubblico. La Ati ha poi vinto la gara per l’aggiudicazione del project, fornendo offerte qualitative ed economiche che una apposita commissione ha considerato migliori, rispetto a quelle presentate dall’impresa concorrente.

Le opere previste sono dunque il parcheggio interrato in piazza Beccaria (216 posti auto di cui 170 in vendita, 28 posti motorino, inizio intervento gennaio 2002, termine settembre 2003, accessi lato cinema e lato Archivio di stato); il parcheggio interrato in piazza Caduti dei Lager (878 posti di cui 278 in vendita, 100 posti motorino, spazi commerciali per 1216 mq, inizio intervento gennaio 2002, termine agosto 2003, accesso viale Strozzi); il parcheggio multipiano in piazza Alberti (216 posti auto di cui 170 in vendita, 25 posti motorino, 26 alloggi per 1390mq, spazi commerciali per 2228 mq, inizio intervento gennaio 2002, termine settembre 2003, accesso lato ex deposito Ataf); il parcheggio e ricarica dei bus elettrici in piazza Montelungo (di fianco al terrapieno ferroviario, inizio lavori gennaio 2002, termine giugno 2002), il sottopasso di Viale Strozzi (inizio lavori gennaio 2002 e termine febbraio 2004, compatibilmente con i tempi del raddoppio del sottopasso Belfiore); la passerella sopra l’autostrada che mette in collegamento l’aeroporto di Peretola con il parcheggio già esistente (con 229 nuovi posti auto che si andranno ad aggiungere agli 229 già esistenti); il parco urbano del Mensola nella zona di Coverciano: 77mila mq.

dove saranno realizzati percorsi pedonali, viali e vialetti, nuova illuminazione, marciapiedi e un parcheggio per i visitatori (inizio intervento gennaio 2002, termine novembre 2002).

In evidenza