E’ il tema del convegno dedicato alla condizione femminile nei Paesi del Maghreb organizzato dall’associazione culturale Euroforum Firenze nel quadro della manifestazione “Donne sulle sponde del Mediterraneo” in programma a Firenze dal 19 al 25 novembre.
Presieduto dal presidente di Euroforum Firenze, Maria Alessandra Borletti, e coordinato da Luisa Passerini in qualità di membro del comitato scientifico, il convegno si terrà a Firenze nell’Auditorium del Consiglio Regionale (via Cavour 2) e sarà strutturato in due sessioni, una per il mattino, l’altra per il pomeriggio.
Nella prima parte, intitolata Generi e generazioni, prenderanno la parola il demografo Massimo Livi Bacci, la giurista marocchina Fadhela Sebti, Valérie Amiraux dell'Istituto Universitario Europeo, e la sociologa Romit Lentin.
Sul tema Immagini e immaginario parleranno invece la storica dell'arte e studiosa del Maghreb Toni Maraini, Layla Fennec, direttrice della casa editrice Le Fennec (Marocco), Roberta Mazzanti, curatrice della collana Astrea della Giunti Editore, e la regista Viola Shafik.
Porterà il saluto della Regione Toscana l’assessore alla cultura Mariella Zoppi.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 13:19