La storia dei diritti umani, con le organizzazioni e i
personaggi che hanno lottato per la loro affermazione, la condizione delle
donne e dei minori nel mondo, le violazioni di cui sono vittime lavoratori,
immigrati, rifugiati. Sono questi i temi della mostra "I diritti umani nel
mondo contemporaneo", che il presidente della Regione Toscana, Claudio
Martiti, visitera' questa sera, alle ore 20.
Allestita a Grosseto, negli spazi
del Cassero senese, la mostra e' stata organizzata dall'Istituto buddista
italiano della Soka Gakkai, in collaborazione con la Soka Gakkai
International - una delle piu' grandi organizzazioni buddiste laiche nel
mondo, con oltre dodici milioni di aderenti - con il comune di Grosseto e
con il provveditorato agli studi di Grosseto.
La mostra - che e' patrocinata, tra gli altri, dall'Alto commissariato delle
Nazioni unite per i rifugiati, dalla Presidenza del consiglio dei ministri, dal
ministero per le pari opportunita', dal comitato italiano per l'Unicef , da
Amnesty international, dalla Regione Toscana e dalla provincia di
Grosseto - prende spunto dai trenta articoli della Dichiarazione universale
dei diritti dell'uomo, approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni
Unite il 10 dicembre 1948.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 06:16