A Reggello prenderà il via il primo corso base per l’assaggio dell’olio extravergine d’oliva, organizzato da Anapoo (Associazione Nazionale Assaggiatori Professionisti Olio di Oliva) in collaborazione con il Comune di Reggello. Il corso, aperto a tutta la popolazione, inizierà martedì 28 gennaio 2025 e si articolerà in cinque lezioni serali, alla Biblioteca comunale di Cascia, offrendo un percorso completo alla scoperta del mondo dell’olio extravergine d’oliva: dalla coltivazione dell’olivo all’analisi sensoriale, passando per l’importanza dell’etichetta egli abbinamenti gastronomici.
Questo evento rappresenta un’occasione unica per Reggello, città simbolo dell’eccellenza olearia e Città dell’Olio, perché è il primo percorso formativo sull’olio extravergine organizzato sul territorio.
Ogni lezione prevede non solo approfondimenti teorici, ma anche assaggi guidati di oli, inclusi campioni con difetti, per aiutare i partecipanti a riconoscere pregi e difetti e affinare il proprio palato.
Le lezioni del corso tratteranno i seguenti temi: coltivazione dell’olivo e influenza delle cultivar, sistemi di estrazione e nuove tecnologie per migliorare la qualità; introduzione ai principi dell’analisi sensoriale, metodo ufficiale COI e vocabolario dell’olio extravergine d’oliva; caratteristiche delle principali varietà di olivo toscane, italiane e internazionali, con cenni su etichettatura e certificazioni DOP/IGP; olio extravergine d’oliva come nutraceutico e alimento, con approfondimenti sugli abbinamenti gastronomici e il riconoscimento di attributi positivi; compilazione della scheda di assaggio e riconoscimento degli attributi negativi come riscaldo/morchia, rancido e avvinato.
Il corso è aperto a tutti, dai semplici appassionati agli operatori del settore che desiderano ampliare le proprie competenze. Per informazioni è possibile inviare un’email all’indirizzo promozioneterritorio@comune.reggello.fi.it.
Per l’iscrizione è necessario compilare il form: https://forms.gle/9WaUX5eRjWLNTRnN7A seguito della compilazione, per perfezionare l’iscrizione, verrà inviato tramite email un avviso dipagamento di 100 €, da effettuarsi entro la data d’inizio delle lezioni.