Via Bolognese: la riapertura il 20 agosto dopo l'asfaltatura

Continuano i lavori di Publiacqua su altre perdite a Firenze

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 Agosto 2025 18:32
Via Bolognese: la riapertura il 20 agosto dopo l'asfaltatura

Inizieranno alle 16.30 di mercoledì 20 agosto le operazioni per la riapertura di via Bolognese e il conseguente ritorno alla situazione ante cantiere della viabilità collinare di via dei Massoni e via di Capornia.

È quanto è stato disposto al termine della riunione di aggiornamento e a cui hanno partecipato tra gli altri tecnici della direzione Mobilità e della Polizia Municipale del Comune di Firenze, della Città Metropolitana e delle altre amministrazioni coinvolte come Fiesole, Vaglia, Sesto, personale di Publiacqua e di Autolinee Toscane.

In questi giorni Publiacqua sta completando il trasferimento degli allacciamenti delle utenze dalla vecchia alla nuova tubazione. Da lunedì sarà effettuato il ripristino per la riapertura al traffico veicolare. Si tratta di un'asfaltatura con fresatura e manto stradale per un tratto di circa 500 metri mentre il rifacimento della segnaletica sarà effettuato successivamente in orario notturno.

Approfondimenti

Le operazioni di ripristino della viabilità precedente al cantiere prevedono, oltre alla riapertura al transito di via Bolognese, anche il cambio di senso in via dei Massoni per i mezzi privati in direzione di via Bolognese e la riattivazione della corsia preferenziale per bus di linea e ambulanze diretti al polo ospedaliero di Careggi. Torna al senso originario in ingresso città anche la direttrice via di Terzollina-via di Capornia.

Dal punto di vista del trasporto pubblico, le linee 25 e 40 riprenderanno a transitare nella configurazione precedente al cantiere da inizio servizio di giovedì 21 agosto. Quindi, da metà pomeriggio di mercoledì e nelle ore successive alla riapertura di via Bolognese e al cambio di senso di via dei Massoni e via di Capornia, i bus torneranno sui percorsi consueti in modalità transitoria. Ovvero la linea 25 garantirà il collegamento Pratolino/Pian di San Bartolo-piazza della Libertà; la linea 40 dopo l’inversione di via dei Massoni tornerà sui percorsi originari.

“La riapertura anticipata di via Bolognese è davvero una bella notizia e un risultato importante raggiunto grazie all’impegno e alla collaborazione di tutti – commenta la sindaca Sara Funaro –. È infatti di uno dei cantieri PNRR di Publiacqua più importanti e impattanti in città con la sostituzione completa dell’acquedotto. Si completa così un grande intervento di rinnovamento in una strada fondamentale per la viabilità della Città metropolitana. Un ringraziamento a Publiacqua, a tutti coloro che sono stati coinvolti nei lavori e alle cittadine e ai cittadini per la pazienza.

"Finalmente siamo pronti a riaprire via Bolognese con l'acquedotto rinnovato e l'asfalto nuovo – aggiunge l'assessore alla Mobilità, Viabilità e Tramvia Andrea Giorgio -. Ringraziamo i residenti e i cittadini per la pazienza, le ditte e tutti i tecnici che hanno lavorato per consentire la riapertura anticipata. Adesso abbiamo una strada più moderna, fruibile e sicura per tutti i cittadini e i pendolari, e avremo meno guasti, perdite e disagi sulla rete idrica. Nei prossimi giorni poi inizierà la riqualificazione di via di Careggi dove saranno rifatte le zanelle per lo smaltimento dell'acqua e l'asfaltatura.

In programma anche un sopralluogo del Global Service in via di Capornia come concordato con i residenti. Questi interventi - come il rifacimento già effettuato dei tappetini dei marciapiedi - si faranno ascoltando le richieste dei cittadini e del Quartiere e saranno anche una 'restituzione' rispetto ai disagi subiti dalla cittadinanza".

ALTRI LAVORI DI PUBLIACQUA

A causa lavori sulla rete idrica per la riparazione di una perdita, dalle ore 08.00 di giovedì 14 agosto sarà sospesa l’erogazione dell’acqua nelle seguenti vie:

  • via Goito (da via Passavanti a via Maffei),
  • via Maffei (da via Dino Compagni a via Madonna della Querce.

La situazione tornerà a normalizzarsi nel corso del pomeriggio.

Notizie correlate
In evidenza